Eventi

VIESTE – Primavera in teatro: rassegna per famiglie destinata agli spettatori del domani

Una rassegna di teatro per famiglie destinata agli spettatori del domani. È con questo obiettivo che il Comune di Vieste ha aderito alla rete del progetto Daunia for Kids in cui rientrano alcuni dei comuni della provincia di Foggia, in particolare quelli più piccoli che hanno aderito al Teatro Pubblico Pugliese negli ultimi anni, interessati a realizzare rassegne di spettacoli per i più piccoli e le loro famiglie, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
“Sono molto felice per questa collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese – commenta l’assessora alla Cultura del Comune di Vieste Graziamaria Starace -. La nostra stagione di teatro per famiglie si inserisce in un momento particolare per la nostra comunità, in piena primavera e a cavallo delle due feste patronali. Ci auguriamo pertanto che sia di buon auspicio e che aiuti tutti a ritrovare dei momenti di serenità e spensieratezza nonostante tutto quello che è successo e sta succedendo”.
“Abbiamo già realizzato alcune attività in collaborazione con l’amministrazione comunale di Vieste ma quella che parte tra pochi giorn è la prima stagione teatrale per famiglie e ne siamo tutti molto orgogliosi – spiega il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Giuseppe D’Urso -. In un momento difficile come quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo siamo convinti che il teatro possa aiutare non solo i più piccoli ma tutta la comunità con il suo valore non solo culturale ma anche educativo. Non è un caso che si chiamino spettacoli per famiglie, godibilissimi dai più piccoli ma anche dai loro accompagnatori: genitori, nonni, zii, e con livelli di lettura diversi. Tra l’altro non va dimenticato che in Puglia il teatro per ragazzi gode di ottima salute e ci sono alcune delle compagnie tra le più importanti della scena”.
Tre gli appuntamenti inseriti in questa prima stagione dedicata ai bambini e ai ragazzi e più in generale alle famiglie. Tutti gli spettacoli sono in programma alle ore 19 al Cineteatro Adriatico di Vieste.
L’approccio con il teatro inizia subito dopo Pasqua con “Lo stregato mondo di Malefica” a cura di Mag-Movimento Artistico Giovanile che sarà in scena martedì 19 aprile con adattamento e regia Valeria Nardella. La fiaba della Bella Addormentata è rivisitata dal punto di vista di Malefica, sviluppando una trama parallela che arricchisce la struttura della fiaba tradizionale. Lo spettacolo è arricchito da coreografie e da canzoni che si integrano con il recitato creando una sequenza di momenti divertenti e di forte impatto emotivo.
Il secondo appuntamento è ancora di martedì. Siamo al 26 aprile e sul palco ci sarà la fiaba “I tre porcellini”: una rivisitazione del grande classico a cura della Compagnia Crew-Slup che affronta il tema della crescita passando attraverso l’ecologia e l’amicizia in un’ora di puro divertimento.
Chiude questa rassegna lo spettacolo “Gulliver. E di altri viaggi” a cura del Gruppo Mòtumus, scritto da Anna Piscopo per la regia di Maurizio Ciccolella che sarà anche in scena l’11 maggio. Uno spettacolo che prende spunto dalla favola di Jonathan Swift tracciando le traiettorie di un periglioso viaggio insieme autentico, feroce, ironico e psicologico. Un percorso del ciclo di vita che si declina nei suoi rapporti con gli altri, col mondo e con sé stessi, passando per il senso di colpa, il ricatto, le imperfezioni, le fragilità.
Biglietto € 5

Info e prenotazioni:
TEL 0884 701441
CELL. 340 70340691

Info: www.teatropubblicopugliese.it

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

1 giorno fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

2 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

3 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

3 giorni fa

This website uses cookies.