Ieri Cristian è arrivato a Vieste e questa mattina è ripartito alla volta di Pugnochiuso, dove, grazie alla disponibilità della direzione, si fermerà per la notte, con l’assistenza di Roberto Bosco delle Gev Capitanata.
“Vivo alla giornata – ci ha detto Cristian nel corso di una intervista che vi proporremo nel Tg Gargano di stasera -. Non ho soldi e nessuno sponsor, ma ora sono felice”. Otto mesi fa ha deciso di cambiare completamente la sua vita. Aveva un lavoro normale. Di professione, infatti, faceva l’autista di mezzi dedicati a persone disabili e anziani. In più era anche organizzatore di eventi. “Ho un bel ricordo di Vieste – afferma Cristian – perché qui, alla discoteca “Mistral, ho organizzato un bellissimo evento. Mi ha fatto piacere passare davanti alla discoteca e ricordare quella magica serata”. Ma quella vita, troppo abitudinaria, ad un certo punto non lo ha più soddisfatto. Così, otto mesi fa, ha deciso di mollare tutto ed iniziare un viaggio per scoprire e visitare tutta l’Italia, “circumnavigandola” con la sua cavalla Furia.
Era il 24 maggio 2021, quando Cristian Moroni è salito in sella al suo cavallo e da Roccasecca dei Volsci, in provincia di Latina, ha iniziato la sua avventura lungo lo stivale. “Mi sono diretto prima verso Fiumicino e poi, verso Nord, senza mai lasciare più la costa sono arrivato fino a Ventimiglia. Quindi ho attraversato le Alpi per giungere a Trieste. Da qui, il mio viaggio è proseguito verso Sud, ed eccomi ora giunto sullo splendido Gargano”. Cristian lo abbiamo intercettato sulla spiaggia di Portonuovo. Lì, di fronte allo scenario incantato dell’omonimo isolotto, abbiamo scambiato con lui alcune battute.
“Il mio viaggio è un’avventura continua, completamente improvvisata. Fino ad ora ho sempre trovato persone con cui fare amicizia e che mi hanno ospitato e rifocillato. Voglio infatti ringraziare tutti per la generosità dimostrata. Amo la natura, il silenzio, e per me è stata una necessità partire e cambiare vita, essere libero e finalmente felice con la mia fedele cavalla Furia. Non ho sponsor che mi sostengono economicamente, ho avuto solo il sostegno di un’azienda che mi ha fornito materiale tecnico e di un’altra attività che mi ha donato una sella idonea per le lunghe distanze. Il mio viaggio durerà ancora altri 5 – 6 mesi. Non voglio fare previsioni, ma conto di arrivare a Roccasecca, da dove sono partito, per fine agosto. Andrò fino giù in Calabria, per poi risalire lo Stivale. Non attraverserò le due isole, perché Sicilia e Sardegna faranno parte di un n uovo viaggio che intraprenderò fra qualche tempo”.
Buon viaggio Cristian. Buon viaggio Furia.
Con l'iniziativa storico-culturale "Archeologia a San Francesco", ieri, 12 aprile, "Giornata regionale della costa", con Italia Nostra e Mare Garganum,…
Anche quest’anno la sacra rappresentazione della “Passione vivente”, ha regalato momenti di grande emozione attirando l’attenzione di centinaia di fedeli…
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
This website uses cookies.