“Le agenzie educative – afferma la Presidente della LNDC Vieste Nicoletta Pagano – se lavorano in sinergia con le istituzioni possono fare un ottimo lavoro di prevenzione, soprattutto con i giovani. L’educazione alla legalità deve iniziare dal rispetto delle piccole regole ed è su questo che bisogna lavorare se vogliamo avere una società migliore”.
Questo il programma dell’evento:
Ore 16,30 Saluti autorità
Ore 17,00 introduzione al tema a cura della moderatrice dott.ssa Francesca Toto
Ore 17,15 Intervento di Nicola Rosiello Presidente dell’Associazione FAI Antiracket Vieste
Ore 17,35 intervento di Francesca Sorcinelli- Presidente Link Italia sull’importanza della formazione dei docenti per il riconoscimento dei casi Link e la prevenzione della criminalità
Ore 18,00 Testimonianza di Don Aniello sull’importanza di azioni sinergiche tra istituzioni ed agenzie educative per la lotta alla mafia
18,50 Question time.
Il 2025 parte con il piede giusto anche per ciò che riguarda l’Imposta Municipale Propria (IMU). Lo scorso Consiglio Comunale…
All’interno del cimitero comunale di Vieste, è presente, come è noto, un “Cippo commemorativo” in onore dei Caduti delle guerre,…
Sanità nel Gargano, incontro istituzionale con l’Assessore Raffaele Piemontese e i sindaci del Distretto Socio-Sanitario. Lo annuncia il sindaco di…
Inaugurato questa mattina a Vieste, lo sportello remoto della Camera di Commercio di Foggia, un’iniziativa innovativa che nasce per avvicinare…
A partire da fine maggio Foggia sarà connessa con Monaco di Baviera uno dei più importanti hub internazionali in Europa.…
"L’associazione FAI Antiracket Vieste esprime il più sentito ringraziamento al Procuratore della Repubblica Ludovico Vaccaro per l’eccezionale impegno profuso in…
This website uses cookies.