“Non ci si aspettava tanta generosità – commentano i volontari del buon Samaritano. I primi a restarne piacevolmente colpiti da tutto questo, sono stati gli insegnanti ed i collaboratori scolastici i quali si sono impegnati, insieme ai volontari, nella raccolta e nella sistemazione degli alimenti”.
L’Associazione “Il buon Samaritano” ha inteso rivolgere “un ringraziamento speciale agli studenti che hanno accolto anche questa proposta educativa al dono di qualcosa di proprio, per aiutare altre persone. Grazie anche ai genitori e a tutti coloro che hanno partecipato con gioia e spirito fraterno”.
Va sottolineato che il tutto è stato reso possibile dalla disponibilità del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Rodari-Alighieri-Spalatro”, prof. Pietro Loconte, della dirigente scolastica del “Mattei”, prof. Ettorina Tribò, degli insegnanti e genitori che hanno condiviso prontamente l’iniziativa e hanno aderito proponendo agli alunni, di poter sperimentare ancora una volta che “la condivisione di un piccolo aiuto a chi è nel bisogno, ci rende più gioiosi e amici”.
Gli alimenti raccolti, tramite l’associazione “Il buon Samaritano”, saranno distribuiti alle famiglie bisognose di Vieste e parte anche ai profughi ucraini presenti nella nostra città.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.