Si tratta di un intervento di recupero e riqualificazione del complesso immobiliare ospitante l’ex depuratore comunale, ora ridotto a semplice impianto di spinta e sollevamento dei reflui fognari. Impianto che, prossimamente, sarà rimosso del tutto grazie ad un progetto che sta per realizzarsi con fondi dell’Acquedotto Pugliese. Per cui, finalmente, sarà eliminato anche il cattivo odore che, purtroppo, spesso si avverte transitando in quella bellissima e suggestiva zona.
L’idea del Comune, come detto, è quella di realizzare un contenitore culturale, con adeguati spazi polifunzionali utili per la realizzazione di eventi. Oltre alla realizzazione di una sovrastante piazzetta, in continuazione con il sagrato della chiesetta di San Francesco, in modo tale da diventare un unico spazio, anche questo da utilizzare, tra l’altro, per eventi e manifestazioni. Un gran bel recupero, insomma, che ci si augura possa entrare nei progetti finanziabili dal PNRR.
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…
Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
This website uses cookies.