Nell’occasione, l’attività è stata suddivisa in due momenti. Il primo ha visto il dottor Alberto Abbenante, dell’Asl di Foggia – Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, prezioso collaboratore della Guardia Costiera, impegnato in una conferenza tesa ad illustrare l’importanza del mare e della sua fauna a 360 gradi e della necessità di preservare l’ambiente marino dal problema globale dell’eccessivo sfruttamento delle sue risorse e dell’inquinamento da microplastiche.
A seguire, la sig.ra Rosa Di Terlizzi, dell’Associazione Italia Nostra – sezione di Vieste – ha effettuato un interessante intervento teso a spiegare l’importanza dello spiaggiamento della Posidonia oceanica nella tutela dell’ecosistema spiaggia-duna, nonché illustrare i corretti comportamenti da tenere per la manutenzione e gestione delle spiagge.
Le attività di conferenza riguardanti i temi della cultura del mare e della protezione dell’ambiente marino, inoltre, sono state tenute direttamente da personale della Guardia Costiera di Vieste, presso le sedi dell’Istituto Comprensivo Rodari-Alighieri-Spalatro, nelle giornate del 5 – 6 e 7 aprile scorsi. I temi affrontati nel corso delle predette conferenze, infine, potranno trovare il loro risvolto pratico lunedì, 11 aprile, in occasione della “Giornata Nazionale del mare e della cultura marinara”, durante la quale, presso il Lungomare Europa di Vieste – Spiaggia di San Lorenzo, gli alunni dell’Istituto scolastico Rodari-Alighieri-Spalatro, affiancati dalla Guardia Costiera, dalla Polizia Locale, dall’Asl di Foggia, dalla Lega Navale di Vieste e dalle Associazioni di Volontariato Gev Capitanata, Italia Nostra e Giacche Verdi, effettueranno una pulizia dell’arenile.
Grazie alla profonda sinergia creatasi tra l’Ufficio Circondariale marittimo di Vieste, la Municipalità di Vieste, i dirigenti scolastici locali e le locali associazioni impegnate nel campo della promozione del mare e della sua tutela, nonché alla costante presenza della Lega Navale di Vieste, nel corso della settimana in questione, sono stati organizzati molteplici eventi, finalizzati ad avvicinare ancora di più i giovani all’ambiente marino, attraverso un percorso che porterà loro a confrontarsi con la consapevolezza di vivere in una cittadina che al mare deve tanto.
Ufficio Circondariale Marittimo di Vieste
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.