Nella domanda da presentare, gli aspiranti scrutatori devono indicare i dati anagrafici ed il proprio stato occupazionale da individuare tra tre fasce: la prima composta da inoccupati, casalinghe e studenti non lavoratori, la seconda da chi usufruisce di ammortizzatori sociali, impiegati a tempo determinato e con contratto di apprendistato, e la terza in cui confluiscono dipendenti con contratto a tempo indeterminato, imprenditori e pensionati.
Al fine di garantire maggiore rotazione ai partecipanti, non potrà presentare la propria candidatura chi è stato sorteggiato in occasione della precedente tornata elettorale, ossia alle Elezioni amministrative del 2021 (possono invece presentarla i cittadini che hanno avuto l’incarico dal presidente di seggio per sostituire chi non si è presentato).
I moduli per fornire la propria disponibilità a svolgere il ruolo di scrutatore sono già disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Vieste e sul sito del Comune.
I moduli devono essere consegnati entro le ore 12:00 di venerdì 6 maggio 2022.
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…
Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…
COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…
Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…
This website uses cookies.