Al mattino, dalle 9.00 alle 12:30, sarà la banda “Gerolamo Cariglia – Città di Vieste” a diffondere le sue allegre note per le strade cittadine, per poi soffermarsi sul corso Fazzini per la parte finale. E qui ci sarà anche un simpatico momento di solidarietà con i profughi ucraini rifugiati a Vieste. La banda intonerà l’inno nazionale dell’Ucraina e subito dopo i profughi saranno omaggiati con dolci tipici pasquali viestani.
Al pomeriggio-sera, invece, dalle 17:00 alle 20:30, sarà la volta della banda “Paolo Rinaldi – Città di Vieste” ad esibirsi per le vie del centro, all’insegna di una sana, armonica domenica di Pasqua. Anche questo, un segno tangibile del ritorno alla quasi normalità, dopo due anni di silenzio a causa della pandemia.
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.