Dopo due anni di stop, dovuto alla pandemia, prendono il via nel pomeriggio di domani, a Vieste, i solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, patrono della città e compatrono, assieme con San Lorenzo Majorana e San Pio da Pietrelcina, dell’archidiocesi del Gargano.
Il programma, stilano nei minimi dettagli, dal comitato feste, presieduto da Leonardo Cavaliere, prevede alle 17:00 l’annuncio della festa con lo sparo di mortaretti e il giro dell’abitato della “Conturband Città di Turi”. In serata, alle ore 19,00 in cattedrale celebrazione del solenne pontificale presieduto da mons. Franco Moscone. Poi, alle ore 21,30, a “Marina piccola” spettacolo musicale con tributo a Massimo Ranieri e a conclusione fuochi pirotecnici.
Sabato, 23 aprile, giornata centrale della festa, alle ore 7:00, sparo di mortaretti e uscita delle bande musicali cittadine “Paolo Rinaldi” e “Gerolamo Cariglia”. Alle 9:30, poi, la solenne processione del simulacro equestre del Santo, con la partecipazione dell’arcivescovo, mons. Franco Moscone, e del Capitolo della concattedrale, fino alla chiesa della Madonna della Libera dove sarà celebrata la santa Messa. Alle 10,30 in piazza Santa Maria delle Grazie, ai piedi della collina di Santa Margherita, un tempo località “extra moenia”, si svolgerà la “Sagra della frittata”, curata dagli chef dell’associazione “Cuochi del Gargano e di Capitanata”, i quali consumeranno oltre 10 mila uova per confezionare le frittate, offerte gratuitamente a residenti e ospiti, accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Una tradizione, questa, che si perde nel tempo e che costituisce, di fatto, la prima gita fuori porta della primavera e che intende ricordare, come si narra nella leggenda mista a storia, l’offerta di un pezzo di frittata a San Giorgio da parte di un poverello del paese, che non aveva altro da donare, perché il Santo intercedesse per lui.
In serata, sempre a “Marina piccola”, spettacolo musicale con Dodi Battaglia (ex Pooh) in concerto. La festa si concluderà a mezzanotte, quando è previsto un grande spettacolo di fuochi pirotecnici nella baia di “Marina piccola”.
Il concorso “Mignola D’Oro” - Gargano Extra Virgin Olive Oil Awards, organizzato dal Comune di Vieste per celebrare l’eccellenza dell’olio…
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
This website uses cookies.