Cronaca

Sequestrati circa 1000 ricci di mare, operazioni della Guardia costiera di Manfredonia

Circa 1000 ricci di mare sono stati sequestrati dalla guardia costiera, in due diverse operazioni messe a segno sul Gargano. Ai trasgressori – entrambi pescatori abusivi giunti dal nord barese – sono state elevate, nel complesso, 4mila euro di multa. Entrambe le attività sono state messe a segno dai militari della guardia costiera di Manfredonia, sotto il coordinamento del sesto centro controllo area pesca della direzione marittima di Bari.
Nella prima operazione, messa a segno in prossimità del porticciolo di Mattinata, i militari hanno sorpreso un pescatore sportivo intento a caricare nella propria auto un contenitore con diversi esemplari di riccio di mare. Dalle verifiche, è emerso che era privo di qualsivoglia autorizzazione alla pesca subacquea e avesse prelevato dal fondale marino in maniera del tutto abusiva un numero di esemplari di gran lunga superiore a quello che la normativa stabilisce per tale tipo di pesca (fissato in 50 esemplari per la pesca sportiva).
Al trasgressore è stata elevata una sanzione amministrativa di 2mila euro, unitamente al sequestro di tutti i 500 esemplari di riccio di mare rinvenuti e successivamente rigettati in mare.
Nella seconda operazione, invece, avvenuta nel corso delle routinarie ronde nel porto di Manfredonia, i militari hanno notato un’auto sospetta parcheggiata in testata al molo di levante. In particolare l’auto, dalle verifiche esperite, risultava intestata ad un soggetto del residente nel nord Barese sprovvisto dell’autorizzazione per l’ingresso in porto. Tale circostanza ha insospettito i militari che hanno scorto l’uomo intento alla pesca del riccio di mare. Al termine della battuta, il pescatore abusivo è stato fermato dai militari che hanno sequestrato i 500 esemplari da poco raccolti e sanzionato il trasgressore con 2mila euro di multa. Anche in questo caso i ricci, ancora allo stato vitale, sono stati rigettati in mare. Al trasgressore sono state anche contestate le violazioni per l’accesso non autorizzato nel porto di Manfredonia e l’accesso in zona a traffico riservato come da nuova ordinanza entrata in vigore dal primo aprile scorso.
Dall’anno 2020 ad oggi sono più di 12mila (di cui 1.000 nel solo mese di aprile di quest’anno) gli esemplari di riccio di mare sequestrati e successivamente rigettati in mare dai militari della guardia costiera della Capitaneria di Porto di Manfredonia. “Si ricorda che la pesca del riccio di mare è soggetta a specifiche normative che prevedono, al fine della tutela della risorsa ittica, il fermo biologico per i mesi di maggio e giugno. Per tali motivi i controlli finalizzati alla repressione di tali condotte illecite saranno intensificati al fine di tutelare l’intero ecosistema marino”.

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

1 giorno fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

2 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

3 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

3 giorni fa

This website uses cookies.