La manifestazione è organizzata dall’Associazione Commercianti del Centro Storico di Vieste, in collaborazione con Partesa for wine, ed il sostegno del Comune di Vieste. Una serata che unisce la conoscenza della storia del luogo, grazie ad una guida turistica che accompagna i partecipanti nel percorso che prevede: quattro tappe degustazione in quattro diversi ristoranti e in abbinamento ad uno dei vini delle cantine di Puglia selezionate per l’occasione al costo di 50€.
Durante il percorso ci sarà anche il Gruppo Folk Pizzeche e Muzzeche con la musica tradizionale del Gargano e nella tappa finale in piazza del Fosso per chiudere l’esperienza un concerto della Mediola’s band. Una serata esclusiva da non perdere per approfondire ed apprezzare ancora di più le ricchezze della nostra terra.
Per prenotare chiamare il 3402194160 o scrivere alla pagina Facebook dell’associazione.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.