Si tratta, con molta probabilità, di abbandono a seguito di lavori di ristrutturazione (o demolizione) di qualche vecchio fabbricato, da parte di gente a dir poco incosciente la quale, per evitare l’alto costo derivante dallo smaltimento, ha preferito la soluzione più comoda, ma allo stesso tempo, più pericolosa per l’ambiente e la salute pubblica. Vale a dire, quella di abbandonare il tutto in campagna. Un atto spregevole, commesso da chi non si rende conto del danno causato. Che senso ha rifarsi la bella casa, magari con giardino e accessori, e poi vivere in un ambiente degradato? Concetti, questi, lontani anni luce da chi li commette.
La grave circostanza è stata segnalata all’ufficio ambiente del Comune di Vieste che ha subito attivato gli atti per la rimozione del materiale pericoloso e cancerogeno. Operazione che dovrà essere effettuata da ditta specializzata con spese a carico di tutta la comunità.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.