Eventi

VIESTE – Mare e marineria: domenica 8 maggio passeggiata storico-archeologica

Domenica 8 maggio vi proponiamo un nuovo e affascinante appuntamento del Polo Culturale di Vieste, promosso dal Comune di Vieste, coadiuvato da Archeologica s.r.l. e in collaborazione con l’Associazione La Rinascita dei Trabucchi Storici: una passeggiata storico-archeologica, incentrata sul tema del mare e dell’importanza della marineria nei secoli, sull’architettura dei tradizionali trabucchi del Gargano e il loro valore storico e culturale.
L’itinerario avrà inizio dalla Marina Piccola, racchiusa tra Punta San Francesco e il centro storico medievale, e Punta Santa Croce, fino al borgo ottocentesco; da qui si scorge il Faro sull’Isolotto di Sant’Eufemia, punto di riferimento per le rotte di navigazione tra il medio e basso Adriatico. Ai suoi piedi la Grotta di Venere Sosandra, santuario marittimo frequentato tra il III sec. a.C. e l’età medievale e moderna. La passeggiata prosegue sul Lungomare Colombo, fino ad arrivare al Trabucco di Punta Santa Croce, dove i maestri Trabuccolanti accoglieranno i visitatori coinvolgendoli attivamente in una battuta di pesca. Calate in mare le reti, i membri dell’associazione La Rinascita dei Trabucchi Storici racconteranno la storia e le tecniche costruttive dei trabucchi e della pesca, occasione per un momento conviviale a base di focaccia garganica, taralli, olive e vino.
Dopo questa esperienza unica sul trabucco, percorrendo il Lungomare Vespucci e costeggiando il Porto di Vieste, si giunge al Museo Civico Archeologico M. Petrone, che custodisce la storia del territorio di Vieste dal neolitico all’età romana.
La visita guidata avrà inizio alle ore 10.30, con appuntamento presso la Marina Piccola (davanti all’InfoPoint di Vieste) e terminerà al Museo Civico Archeologico alle 13.30 circa.
Costo attività: 15,00 € – 13,00 € (ridotto per bambini da 4 a 10 anni), comprensivo di visita guidata durante il percorso e al Museo ed esperienza al Trabucco.
Per info: Museo Civico Archeologico Vieste +39 353 4299517

viestepoloculturale@gmail.com
Fb: Polo Culturale Vieste

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.