“Il mare – aggiungono gli autori del documentario – è lo scenario che ci ha sempre accompagnato in questo viaggio, ma i veri protagonisti sono stati gli uomini, le donne e i loro trabocchi/trabucchi. I ricordi si susseguono in modo disordinato, caotico, secondo sequenze ogni volta differenti, che la mente seleziona sulla base di una logica che non è possibile interpretare, ma forse non si può proprio parlare di logica. Forse è questo il modo migliore per raccontare quello che abbiamo vissuto, seguire l’illogicità della mente, abbandonare quella che può essere una mera e noiosa esposizione degli avvenimenti in senso cronologico e lasciarsi trasportare dall’emozione di momenti che sono già diventati ricordi”.
Il progetto ha ricevuto il sostegno della Camera di Commercio di Chieti e Pescara del sostegno dell’ Apulia Film Commission. Oltre all’associazione Rinascita dei Trabucchi Storici di Vieste, si fregia del patrocinio del Parco Nazionale del Gargano, del Comune di Peschici e del Comune di Vieste. “Un lavoro straordinario – ha evidenziato l’assessora Graziamaria Starace – realizzato da professionisti come il regista Daniele di Domenico e il nostro Fabio Abatantuono che attraverso il documentario trasmesso in questi giorni da Geo&Geo ha unito tre regioni, e diversi comuni rivieraschi dell’Adriatico, compresa la città di Vieste che ha da sempre nel trabucco uno dei simboli identitari. Un affascinante viaggio lungo oltre 100 chilometri tra cultura, natura e tradizioni popolari per riscoprire i giganti del mare che, insieme all’associazione Rinascita dei Trabucchi Storici, stiamo recuperando. Oggi la loro funzione principale è quella di ergersi a meraviglie del luogo e a ricordi del passato, così come raccontato nel documentario dai nostri pescatori”.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.