Attualità

VIESTE – Recupero naturalistico cava di Cisco: eccellenza rurale italiana

Ormai e ufficiale: il progetto del recupero naturalistico della ex-Cava Cisco di Vieste è stato inserito, dopo una lunga ed approfondita istruttoria del CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e analisi dell’economia agraria), nella rete delle Eccellenze Rurali Nazionali. Tra i fattori considerati per essere inseriti nella rete delle eccellenze rurali vi erano: “tutela del valore naturale del territorio”, per aver riqualificato un sito che impoveriva il valore ecologico di una delle aree più preziose del patrimonio naturalistico e paesaggistico nazionale; multifunzionalità delle opere realizzate, per la capacità delle opere realizzate di fornire molteplici benefici, quali in supporto alla biodiversità, la mitigazione di fenomeni erosivi e il miglioramento dell’estetica del paesaggio una scala più ampia di quella del sito interessato dall’intervento; sostegno alla fruizione del territorio, per l’offerta di servizi a disposizione di turisti ed escursionisti che sempre più numerosi frequentano l’area, favorendo la diversificazione di attività ricreative e diffusione delle conoscenze, per l’uso didattico del sito quale esempio di buona riuscita di opere complesse ma al tempo stesso efficaci.
Particolarmente soddisfatto il presidente del Consorzio, Michele Palmieri: “Questa notizia ci riempie d’orgoglio e dimostra ancora una volta che il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano è uno dei consorzi più virtuosi d’Italia e capofila nelle opere di Ingegneria Naturalistica. Un particolare ringraziamento devo rivolgere al Direttore generale dell’ANBI, Massimo Gargano, che ha invitato il Consorzio a partecipare alla selezione, ma soprattutto al nostro Capo Settore Forestale, Giovanni Russo, che ha progettato l’intervento e ha curato tutto l’iter di candidatura. Proprio nel settore forestale, ed in quello ambientale in generale, con il nuovo CdA stiamo dando un nuovo impulso e una grande attenzione per creare una Green Community del Gargano e aprire ulteriori occasioni di sviluppo sostenibile anche con l’aiuto dei fondi del PNRR”.
Anche il vicepresidente, Michele Tabacco, nel condividere in toto le dichiarazioni del Presidente Palmieri, aggiunge “Una ulteriore dimostrazione di come la partnership con i comuni, in questo caso Vieste, consenta di attivare sinergie che hanno portato a questo strepitoso risultato”.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.