Attualità

Dal 10 giugno riparte “Gargano Easy to Reach”, il servizio autobus Palese – Gargano

Rinviato di qualche giorno per motivi burocratici, partirà il prossimo venerdì 10 giugno e durerà fino al 3 ottobre 2022 “Gargano Easy to Reach”, il servizio autobus che collega l’Aeroporto di Bari “Karol Wojtyla” e le località del Gargano di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Vieste, Rodi Garganico, Peschici e Calenella, passando anche da Margherita di Savoia e Zapponeta. Quattro le corse giornaliere previste per tutta la durata del servizio.
Importante novità quest’anno, la fermata settimanale della navetta presso il Porto di Bari, con la corsa di andata nella giornata del giovedì e quella di ritorno il martedì. Un servizio aggiuntivo rispetto agli scorsi anni che si inserisce nel Progetto “ALMONIT MTC” del Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, gestito dalla Regione Puglia e che sostiene iniziative progettuali volte a promuovere connessioni transfrontaliere sostenibili nell’area di cooperazione. Il giovedì individuato è, infatti, la giornata in cui si registra una maggiore affluenza di turisti dall’Albania e dal Montenegro.
“Quest’anno abbiamo confermato ‘Gargano Easy to Reach’ e lo abbiamo anche potenziato – dichiara l’Assessore al Turismo della Regione Puglia -. I numeri del servizio degli scorsi anni sono stati molto incoraggianti e il record registrato nel 2021 ci ha spinti, nella collaborazione con Aeroporti di Puglia e con i Comuni coinvolti, a prolungare la durata del collegamento mantenendo invariato il numero delle corse per tutto il periodo di attività. Questo ci permetterà di garantire un livello costante dell’offerta di mobilità anche nei primi giorni del periodo autunnale: un clima più mite e il minor affollamento dei luoghi di interesse spingono sempre più turisti a scegliere la Puglia e le sue destinazioni anche nei cosiddetti ‘periodi spalla’. Secondo i dati dell’Osservatorio di Pugliapromozione, percentuali crescenti di viaggiatori visitano a settembre il Gargano e le sue meravigliose località: gli arrivi in provincia di Foggia dal 2017 al 2021 sono aumentati dell’11% proprio nel mese di settembre.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.