Cronaca

MATTINATA – Circoscritto l’incendio a “Zagare-Scapone”, evitata evacuazione di residence

Hanno dovuto lavorare per tutta la notte le decine di uomini impegnati nelle operazioni di spegnimento del vasto incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri in località “Zagare-Scapone”, una delle più belle e affascinanti del Gargano, sulla costa tra Vieste e Mattinata, in territorio di quest’ultimo comune.

Anche se al momento sono ancora attivi alcuni piccoli focolai, le fiamme sono state circoscritte e uno dei due fronti attivi è stato domato all’alba di oggi. Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente difficoltose a causa dell’orografia del terreno, del tutto scosceso e a strapiombo sul mare. Per cui non si è potuto intervenire direttamente con i mezzi a disposizione. Tutto, quindi, è stato più complicato, mettendo a dura prova le squadre di pronto intervento giunte sul posto. Come detto, al momento la situazione è sotto controllo, anche se sono attive alcune ceppaie che potrebbero riprendere vigore con l’aumentare dell’intensità del vento.

Ad operare, oltre ai vigili del fuoco di Manfredonia, Foggia e Bari, è tornato alle prime luci dell’alba un canadair (intervenuto anche ieri fino all’imbrunire) che sta effettuando diversi lanci d’acqua al fine di arginare completamente l’eventuale avanzamento delle fiamme. L’impegno è stato notevole per le squadre intervenute, vale a dire Protezione civile “Pegaso” di Vieste, Gev Capitanata-Nucleo operativo, sempre di Vieste, personale Arif di Mattinata, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano, Polizia Locale Mattinata, Polizia Stradale, Carabinieri e volontari.

In via precauzionale, nella tarda serata di ieri, era stato predisposto un piano di evacuazione per circa ottanta persone di un residence della zona. Era stata individuata, a tal fine, una struttura ricettiva a Vieste dove fare confluire i turisti. Ma, per fortuna, il rallentamento dell’avanzare delle fiamme, ha fatto sì che non si attivasse alcun allontanamento.

Presenti sul luogo del rogo il sindaco di Mattinata e il direttore tecnico dei soccorsi (Dts) dei vigili del fuoco. Il presidente della Regione Puglia, insieme al vice presidente, è stato in contatto costante con la sala operativa unificata permanente (Soup) della Protezione Civile e con il sindaco di Mattinata, per monitorare le operazioni di spegnimento dell’incendio.

Dopo le operazioni di bonifica, si saprà con esattezza quanti sono gli ettari di pineta e macchia mediterranea percorsi dal fuoco. Ma è quasi certo che non saranno meno di trenta.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.