Attualità

VIESTE – Ztl in vigore dal 1° giugno, ma da domani sanzionabili le infrazioni

Con decorrenza dal 01 Giugno 2022 (ma solo da domani, 9 giugno, saranno sanzionate le eventuali infrazioni) e fino al 26 Settembre 2022 dalle ore 20.00 alle ore 07.00 la circolazione nelle Zone a Traffico Limitato, denominate rispettivamente “Zona Centro Storico” e “Zona Borgo Ottocentesco”, sono disciplinate a regime di “Zona a Traffico Limitato” (Z.T.L.) e regolate secondo le seguenti modalità:

1. Zona Centro Storico, compresa tra le seguenti vie: Lungomare E. Mattei (non incluso), Via Madonna della
Libera (non inclusa), Corso Cesare Battisti (incluso), Via Barbacane (inclusa), Piazza Vittorio Emanuele II
(inclusa), Via Pola (inclusa), Via San Francesco (inclusa), il tratto di falesia da Via Ripe a Giardini Cristalda;

2. Zona Borgo Ottocentesco, delimitata dalle seguenti vie: Via Santa Maria di Merino (non inclusa), Corso L.
Fazzini (non incluso), Viale Marinai D’Italia (non inclusa), Lungomare C. Colombo (non incluso), Via F.
Magellano (non inclusa), Lungomare A. Vespucci (non incluso);

per il periodo intercorrente tra il 01 Giugno 2022 e fino al 26 Settembre 2022 vengono disciplinate a regime di “Zona a Traffico Limitato” (Z.T.L.) dalle ore 20.00 alle ore 07.00. Nelle predette aree, nei giorni e nella fascia oraria in cui risulta attiva la ZTL, sono vietate la circolazione e la sosta di tutti i veicoli fatta eccezione:
– Per quelli adibiti ai servizi di Polizia, di cui all’art. 12 del CDS, dei VV.FF., FF.AA., degli enti di
Pubblico Soccorso adeguatamente riconoscibili da targa speciale;
– Per quelli degli Enti di Pubblico Soccorso, Pubblico Servizio e per quelli a servizio di persone con
limitate capacità motorie, detentrici di valido contrassegno CUDE, previa comunicazione di ogni
targa per l’inserimento nella lista autorizzati come da Regolamento;
– Per quelli in possesso di permesso di accesso alla Z.T.L.
I veicoli autorizzati ad accedere alle Zone a Traffico limitato dovranno procedere ad una velocità particolarmente ridotta, prestando attenzione ai pedoni.

Articoli recenti

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

4 giorni fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

4 giorni fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

5 giorni fa

This website uses cookies.