Attualità

VIESTE – Festa di Sant’Antonio, ringraziamenti e raccomandazioni del presidente del comitato

Mancano ormai poche ore alla festa di Sant’Antonio di Padova, che festeggeremo con solennità lunedì, 13 giugno. Innanzitutto voglio ringraziare i fedeli tutti per aver contribuito economicamente alla realizzazione della festa. Inoltre, ringrazio l’Amministrazione comunale, e l’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, per il contributo e per il sostegno alla buona riuscita di questa tradizionale festività, che la città di Vieste celebra da più di cinque secoli.
Ringrazio don Pasquale Vescera, rettore della chiesa di San Francesco, che con la preghiera ci sostiene e ci guida. Ringrazio il coro interparrocchiale, che ha animato con zelo le solenni tredicine.
Ringrazio la confraternita tutta, per l’appoggio e il duro lavoro svolto in occasione della questua. In modo particolare, ringrazio il priore, Francesco Antonio Vescera, il vice priore, Piero Maggiore, e i confratelli Tonino Trotta, Tonino Maggiore, Antonio Munno, Tommaso Munno, Francesco Munno, Michele Toto, Ignazio Silvestri, Giuseppe Demaria, Sergio Bruno. Ringrazio, inoltre, i collaboratori esterni, Salvatore Maggiore, Vincenzo Trotta, Mimmo Biscotti, Michele Grima e Salvatore Impagnatiello. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la loro presenza, specie in un periodo come questo, dove la vita di ognuno diventa più frenetica per l’inizio della stagione estiva e, quindi, lavorativa.

Dopo due anni di assenza, causa Covid, possiamo finalmente festeggiare il Santo di Padova che ha una forte devozione popolare a Vieste, dopo quella della Madonna di Merino. Per questo chiedo alla popolazione di concentrarsi più sull’aspetto religioso, e non su quello folkloristico e popolare che, nonostante le varie difficoltà, siamo riusciti comunque a realizzare con il concerto di Fausto Leali e lo spettacolo pirotecnico.
Come comitato chiediamo alla popolazione di essere comprensiva durante la distribuzione del pane benedetto, perché diventi vero segno di fede e non un momento di caciara e confusione. Come ben si sa, oltre all’aumento del prezzo, la fornitura del pane quest’anno, causa chiusura di uno dei forni, è affidata solamente al panificio Ciuffreda. Inoltre, sempre per via delle norme anticontagio,  dovrà essere imbustato, causando così un ulteriore costo.
Buona festa di Sant’Antonio a tutti e grazie alla redazione di Garganotv per aver permesso ai tanti anziani e ammalati di partecipare alle varie funzioni religiose.

Il presidente del Comitato festività di Sant’Antonio di Padova –  Libero Guerra

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.