“Tra le attenzioni che Acquedotto Pugliese ha per i territori – ha spiegato Rossella Falcone, consigliera del Cda di AQP – c’è l’utilizzo di tecnologie no-dig e trenchless che accelerano i tempi degli interventi e riducono i costi sociali ed i disagi nella realizzazione delle opere. È il caso di questo intervento a Vieste, su un’arteria principale, che non ha impattato sulla vita quotidiana dei residenti e sui tanti turisti che affollano il centro. La tecnica usata ha infatti consentito di non rompere il sedime stradale, con una riduzione importante dei tempi di intervento”.
“Una volta inserita la guaina – ha sottolineato Luca Iacovelli, responsabile AQP dell’area territoriale San Severo – gli allacci vengono ripristinati grazie a un robot che con una fresa polverizza la resina termo indurita individuando i punti grazie alla mappatura fatta in precedenza. Così si ripristina il flusso delle utenze private senza modificare nulla”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.