Il direttore di Archeologia Viva dialogherà con Giuliano Volpe che illustrerà le scoperte della campagna di scavi in corso. Numerose le novità che saranno rese note, relative sia alla grotta con le iscrizioni dedicatorie a Venere Sosandra, dove sono state rinvenute anche tracce di colore, sia a un’altra grotta finora sconosciuta, perché trasformata in un ricovero per animali, anch’essa ricca di iscrizioni di età moderna graffite sulle pareti e con interessanti tracce di cava, sia al cimitero che si sviluppò nell’area tra età tardoantica e medievale. Sono state infatti rivenute nuove sepolture oltre, per la prima volta, strati archeologici ricchi d materiali databili tra IV e VI secolo d.C., che attestano intensi rapporti commerciali a scala mediterranea.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.