Eventi

VIESTE – La Rai media partner di FestAmbienteSud (a Vieste dal 1 al 4 agosto)

La RAI media partner di FestambienteSud, il Festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia che si svolgerà sul Gargano dal 15 luglio al 4 agosto (a Vieste dal 1 al 4 agosto) e ruoterà sul tema “Pace e Rinnovabili”.
L’evento, giunto alla XVIII edizione, ha ottenuto il partenariato RAI e potrà contare sul ruolo attivo che coinvolge le seguenti testate: RAI Radio1, RAI Isoradio, RAI TGR Puglia, RAI Pubblica Utilità, RAI per la Sostenibilità. La collaborazione riguarderà la riflessione sui temi del festival, la comunicazione relativa agli eventi in calendario, la conoscenza del territorio ospitante e sarà arricchita dalla presenza del giornalista Rai Max De Tomassi. Profondo conoscitore della musica e della cultura brasiliana, De Tomassi condurrà la serata finale del Festival – in programma il 4 agosto a Vieste – dedicata al rapporto culturale tra Italia e Brasile. «Siamo onorati di aver ottenuto il partenariato della RAI e crediamo davvero che sarà uno strumento utile per valorizzare il territorio del Gargano, la sua forte identità e la sua cultura», afferma il direttore culturale di FestambienteSud Franco Salcuni, affiancato dalla direttrice artistica Chiara Civello.
La XVIII edizione di FestambienteSud si svolgerà in sei tappe – animate da eventi culturali e di spettacolo, EcoForum, visite e itinerari a piedi – e toccherà i luoghi simbolo del Parco Nazionale del Gargano: il 15 luglio Rignano Garganico, il 16 luglio San Marco in Lamis, il 17 luglio San Giovanni Rotondo, dal 21 al 24 Monte Sant’Angelo, città UNESCO e sede storica del festival; dal 28 al 30 luglio Mattinata. FestambienteSud si chiuderà con l’appuntamento clou in programma dall’1 al 4 agosto a Vieste e in Foresta Umbra.
FestambienteSud è promossa da Legambiente e organizzata sotto la direzione del circolo Legambiente FestambienteSud di Monte Sant’Angelo, con il sostegno organizzativo di Legambiente Puglia e di Legambiente lo Sperone di San Giovanni Rotondo.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

3 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

4 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

6 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.