Lo testimonia la fruizione di ambulanze delocalizzate, prive di personale medico di ordinanza, intervenute talvolta con preoccupante ritardo in richieste di soccorso della più svariata gravità. Il tutto in un quadro reso allarmante dalla carenza di medici da destinare ai vari servizi ordinari ed emergenziali.
Lunedì scorso, il Sindaco Nobiletti, in qualità di Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto Sanitario nord garganico, aveva tenuto a Vico del Gargano una riunione alla quale era intervenuto il neo Commissario Straordinario della Asl Fg1, Antonio Nigri. In quell’occasione si era già avuto modo di esaminare la situazione della sanità garganica ritenendola più che preoccupante. Di qui la decisione di investire la Prefettura.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.