Trentanove nazioni per tremila atleti, affolleranno il territorio garganico, armati di una mappa e di una bussola – come spiega Gabriele Viale, Presidente Comitato Organizzatore – dovranno trovare una serie di punti di controllo. “Vi stupiremo in questi giorni – ha detto il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, portando il saluto della città a tutti i partecipanti -. Sarete voi i nostri diretti ambasciatori per far conoscere al resto del mondo la bellezza del nostro territorio”.
Per Vito Cozzoli, presidente di Sport e salute, il Comitato che ha scelto il nostro territorio come terreno di gioco, “Il mondiale di orienteering porterà sul Gargano un grande impatto economico, di traino turistico ma anche della pratica sportiva”. Sicuramente per il Gargano è stata una prova generale per ‘fare rete’ tra i comuni.
“Dagli investimenti sullo sport che abbiano decuplicato negli ultimi sette anni, il primo ‘dividendo’ positivo che puntiamo ad avere è sulla salute e sui costi sociali ed economici legati alla salute” Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, che ha investito 250 mila euro su questo evento.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.