Trentanove nazioni per tremila atleti, affolleranno il territorio garganico, armati di una mappa e di una bussola – come spiega Gabriele Viale, Presidente Comitato Organizzatore – dovranno trovare una serie di punti di controllo. “Vi stupiremo in questi giorni – ha detto il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, portando il saluto della città a tutti i partecipanti -. Sarete voi i nostri diretti ambasciatori per far conoscere al resto del mondo la bellezza del nostro territorio”.
Per Vito Cozzoli, presidente di Sport e salute, il Comitato che ha scelto il nostro territorio come terreno di gioco, “Il mondiale di orienteering porterà sul Gargano un grande impatto economico, di traino turistico ma anche della pratica sportiva”. Sicuramente per il Gargano è stata una prova generale per ‘fare rete’ tra i comuni.
“Dagli investimenti sullo sport che abbiano decuplicato negli ultimi sette anni, il primo ‘dividendo’ positivo che puntiamo ad avere è sulla salute e sui costi sociali ed economici legati alla salute” Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, che ha investito 250 mila euro su questo evento.
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.