Attualità

VIESTE – Incendi: partito il progetto “Occhi sul bosco” e “Rete Radio Provinciale”

Ogni anno la nostra provincia, il nostro Gargano, viene sconvolto da numerosi incendi, alluvioni e calamita naturali. Da qui nasce l’idea di realizzare un sistema di comunicazioni radio tra le varie associazioni regolarmente iscritte al coordinamento provinciale per la Protezione Civile e a seguire un sistema di videosorveglianza per l’avvistamento incendi boschivi sul territorio di Vieste. Su Vieste questi sistemi sono in corso di istallazione in località Monte Chianconcello su una vecchia Torre di avvistamento di proprietà ARIF gentilmente concessaci in totale uso per tali scopi.
Rete Radio provinciale Monte Chianconcello è un insieme di ponti radio dislogati in punti strategici sul nostro territorio, regolarmente autorizzati dal Ministero delle radiocomunicazioni elettriche, ove sarà possibile dal comune di Vieste, di dialogare sia su frequenze radioamatoriali che di Protezione Civile direttamente con tutta la provincia di Foggia è sarà anche possibile transitare su un ponte specifico in , su una maglia nazionale e mondiale. La radio è uno strumento di comunicazione semplice e affidabile dove nelle calamità naturali, la storia insegna che i classici mezzi di comunicazione, come i cellulari e internet, vanno fuori uso. Con la radio questo non accade, perché le comunicazioni si svolgono da radio a radio in isofrequenza (diretta), oppure mediante il collegamento ad un ponte radio che ritrasmette il segnale con una copertura maggiore ed è una tecnologia che non dipende dai ripetitori telefonici. Queste comunicazioni radio saranno possibili anche in caso di blackout in quando gli apparati e i ponti radio sono dotati di un sistema di batterie
Occhi sul bosco insieme per prevenire, con l’obiettivo di realizzare un impianto di videosorveglianza antincendio boschivo attraverso l’istallazione di una videocamera motorizzata PTZ ad alta risoluzione. La videosorveglianza permetterà all’associazione Pegaso, E.R.A e C.I.S.A.R la visualizzazione delle situazioni a rischio, la gestione delle emergenze e la messa in sicurezza della popolazione e di chi opera. Il nostro obbiettivo è quello di diversificare, monitorare, prevenire e controllare gli incendi boschivi precocemente grazie al monitoraggio del bosco dalla località Monte Chianconcello. L’Attenzione all’ambiente e al territorio, è un punto fondamentale dei nostri obbiettivi. La natura ci ha donato, e ci sta donando difenderla è un dovere verso la vita.
Cogliamo l’occasione per ringraziare l’ARIF, l’amministrazione comunale di Vieste in particolar modo il sindaco Giuseppe Nobiletti, l’ufficio tecnico e il consigliere Gaetano Paglialonga per averci concesso tutto il supporto necessario e la fornitura elettrica.

Massimiliano Micale Presidente Pegaso Vieste
Giovanni Pio Micale Referente
Mario Ilio Guadagno Presidente E.R.A sez di Foggia
Gianluca Fiandanese Presidente C.I.S.A.R sez di Foggia

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

2 giorni fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

5 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

5 giorni fa

This website uses cookies.