Attualità

Metrò del mare Termoli-Vieste, con sosta a Rodi e Peschici

Porto di Termoli

Il sogno di riattivare i collegamenti marittimi transfrontalieri tra la costa adriatica molisana e quella orientale è sempre vivo, anche nel recente incontro al Cosib sull’ingresso del porto di Termoli nell’autorità di sistema del Mare Adriatico Meridionale se ne è parlato. Ma la Regione Molise non sta ferma e proprio nell’ambito di un programma Interreg, sposa il progetto di realizzare una tratta turistica “Metro-Mare”, che colleghi il porto di Termoli e i tre porti del Gargano, Vieste, Peschici e Rodi Garganico, citati dal più lontano al più vicino. All’uopo, Palazzo Vitale ha destinato centomila euro e questo nuovo collegamento dovrebbe partire nell’imminente mese di agosto, nell’ambito del progetto relativo al programma internazionale «Mtc Albania, Montenegro, Italy Multimodal Transport Connectivity», in acronimo Almonit Mtc. L’iter era stato avviato dal Comitato congiunto di Sorveglianza (Jmc) del Programma, riunitosi il 5 luglio di 5 anni fa, nel 2017, a Tirana, che approvò uno schema di metodologia di sviluppo dei progetti tematici, modificato con la decisione assunta in sede dei lavori del 17 aprile 2018 a Podgorica, e che istituì un gruppo di lavoro informale. La Regione Molise aderì formalmente il 10 giugno 2019, con la delibera 208. Tra le azioni previste in seno al progetto c’era anche la realizzazione di una rotta marittima da Termoli al porto di Bar (Montenegro) ed in alternativa dal porto di Termoli a quelli del Gargano (Rodi Garganico – Peschici e Vieste) denominata Metro–Mare. Lo studio di fattibilità redatto dal partner scelto con evidenza pubblica, inviato dalla ditta PTSCLAS S.P.A., si è evinto che tutta una serie di valutazioni al momento la tratta Termoli–Bar nel Montenegro non è attivabile, e tantomeno è remunerativa stante le condizioni del Porto di Termoli che in attesa dell’adeguamento dell’infrastruttura portuale può solo attivare corse con imbarcazioni tipo (catamarani) ovvero solo al trasporto passeggeri. Sempre dalla lettura dello stralcio dello studio di fattibilità si rimarca come al momento è fattibile l’attivazione della tratta alternativa di collegamento del porto di Termoli con quelli del Gargano (Rodi Garganico – Peschici e Vieste). Ci saranno due corse settimanali per il periodo 1 agosto–4 settembre 2022, ovvero per 10 doppie corse giornaliere A/R da attuare, verosimilmente il martedì ed il sabato di tutte le settimane.(fonte: PrimoPiano.it)

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.