Si parte, alle 21.00, con la cantante, pianista e compositrice Frida Bollani Magoni, figlia del pianista Stefano Bollani e della cantante Petra Magoni. Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica, ha cominciato a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le ha insegnato la notazione musicale in Braille. Oggi, non ancora 18enne, ha pubblicato l’album d’esordio dal titolo “Primo Tour” e si sta affermando tra le pianiste più mature e sorprendenti del panorama internazionale.
A seguire, Alabaster DePlume (nome d’arte di Gus Fairbairn), sassofonista, compositore e declamatore di versi scritti da lui stesso abbozzando scenette di vita contemporanea. Il suo nuovo disco, “Gold – Go Forward in the Courage of Your Love”, uscito ad aprile, è un lavoro intimo, quasi confessionale, un ibrido tra jazz e spoken word, nel quale i testi scritti dal musicista e poeta di Manchester trapiantato a Londra si mescolano con le fughe del suo sax tenore. L’album è l’atteso seguito del precedente “To Cy & Lee: Instrumentals vol. 1”, disco dalla genesi piuttosto unica che ben riflette l’estetica e la portata “politica” della sua azione artistica: Alabaster DePlume stava lavorando per Ordinary Lifestyles, un’associazione caritatevole di Manchester che aiuta persone con disabilità a vivere una vita piena nella propria casa.
FestambienteSud è promossa da Legambiente e organizzata sotto la direzione del circolo Legambiente FestambienteSud di Monte Sant’Angelo, con il sostegno organizzativo di Legambiente Puglia e di Legambiente lo Sperone di San Giovanni Rotondo.
I media partner sono la RAI e la Nuova Ecologia.
Il partenariato sociale ed economico del festival coinvolge i sei comuni ospitanti di Vieste, Mattinata, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Rignano Garganico e San Marco in Lamis, l’Acquedotto Pugliese, la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, Confindustria Foggia, Federalberghi Foggia, l’associazione Mecenate ’90, la società Vivilitalia, l’IPEOA Enrico Mattei – Vieste.
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.