Giunti sul posto, i militari della Guardia Costiera procedevano all’immediato recupero dei bagnanti in difficoltà, di cui due, madre e figlio maggiore, erano rimasti aggrappati al gommone del segnalante, mentre il terzo, il figlio minore, era stato preso a bordo del predetto gommone.
I tre bagnanti, visibilmente affaticati e in stato d’agitazione, venivano immediatamente trasportati e sbarcati presso il molo San Lorenzo del porto di Vieste, dove ad attenderli era presente un’ambulanza del 118 precedentemente allertato. In questa occasione, fortunatamente, a parte il grande spavento, la vicenda si è conclusa senza ulteriori conseguenze.
Dalla Guardia Costiera fanno sapere come molte delle norme contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare non sono altro che norme di buon senso facilmente osservabili, il cui rispetto, eviterebbe molti degli incidenti che puntualmente si presentano nel periodo estivo
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
This website uses cookies.