Eventi

VIESTE – Santa Maria Stella Maris, la festa della “Gente di mare”

E’ la festa di Santa Maria Stella Maris, la festa popolare legata, in particolare, al mondo della pesca e della marineria. Come da tradizione, l’evento civile e religioso si svolge il primo week-end di settembre, per cui tutto è programmato per domani, 3, e dopodomani, domenica 4 settembre.
Caratteristica della festa, la processione a mare del simulacro della Vergine, accompagnata da decine d’imbarcazioni in una sorta di “pellegrinaggio” lungo la costa. Un momento molto suggestivo che ha luogo al calar della sera, al termine del corteo processionale che si snoda, in particolare, attraverso il quartiere di “corso Tripoli”, che si affaccia sul porto.
Il programma della festa, organizzato dall’apposito comitato, presieduto da Vincenzo Azzarone, e che sta crescendo di anno in anno, prevede per domani, per ciò che riguarda la parte religiosa, la celebrazione di sante messe, di cui quella delle 17, nella chiesa parrocchiale del SS.Sacramento, ove si è svolto il novenario di preparazione. Dopo la messa la processione della statua della Madonna, via terra e via mare. La processione che giunge fino al porto vecchio dove, dopo l’atto d’affidamento dei pescatori alla Madonna, il simulacro Stella Maris viene imbarcato a bordo di un motobarca adibita alla gita lungo la costa,per prendere il largo insieme con tante altre imbarcazioni, una delle quali ospita anche la banda musicale “Gerolamo Cariglia” che accompagna la barca con la statua della Madonna oltre l’isolotto del faro. Una volta al largo, vengono recitate preghiere ed invocazioni e quindi lanciata in acqua una corona di fiori in onore di tutte le vittime del mare.
Il corteo marinaro, salutato dalle sirene delle tante imbarcazioni al seguito, fa poi ritorno in porto, dove la statua della Madonna viene deposta nella nicchia, ricavata da una grotta nella roccia, che la ospita tutto l’anno. Nella serata, spettacolo musicale sul piazzale del molo peschereccio, e in chiusura fuochi pirotecnici.
Domenica, 4 settembre, invece, giornata dedicata ai giochi in mare, con gare di nuoto, gara remiera, tiro alla fune, corsa nei sacchi, palo della cuccagna, pentolaccia e bignettatta. In serata, invece, la tradizionale “Sagra del pesce”, che ha luogo al porto, sul piazzale del molo Sud, con l’offerta di fritture e grigliate di pesce, con vino a volontà, allietata da uno spettacolo musicale. In chiusura i tradizionali fuochi d’artificio in mare.

Articoli recenti

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

4 ore fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

4 ore fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

6 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

1 giorno fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

1 giorno fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

This website uses cookies.