Per sei anni, infatti, questa originale iniziativa si è organizzata in tutte le province pugliesi, per tornare nel 2022 in Capitanata dove iniziò nel 2014, scegliendo la stessa location di allora, Vieste, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, e precisamente nella suggestiva baia di Pugnochiuso.
Dal 21 al 24 settembre arriveranno, da ogni parte di Italia, volontari di Protezione civile, funzionari e dirigenti degli enti e delle istituzioni di ogni livello (regioni, province, comuni) che si occupano di Protezione Civile, oltre a rappresentanti del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile.
Sarà una occasione di incontro per tutti coloro i quali dedicano il loro tempo, il loro lavoro, la loro passione al servizio della Protezione Civile. Una occasione per fare amicizie, per confrontarsi, per partecipare a gite, escursioni e momenti di socializzazione, oltre che per godersi Vieste e l’incantevole baia di Pugnochiuso. Un momento unico, quindi, per rinsaldare, in tutti gli operatori di Protezione Civile provenienti da tutto il territorio nazionale, il senso di appartenenza a quella variegata e straordinaria comunità che è il Sistema Nazionale di Protezione Civile al servizio della popolazione italiana 365 giorni all’anno.
Giovedì, 22 settembre, tutti i volontari di Protezione civile italiani saranno a Vieste per sfilare in città. Raduno, alle ore 16:00, nel parcheggio Europa e formazione del corteo che attraverserà il lungomare Europa, via Santa Maria di Marino, via Veneto, corso Fazzini, viale Marinai d’Italia, per raggiungere Marina piccola, dove ci saranno gli indirizzi di saluto delle autorità agli intervenuti, e i discorsi dei rappresentanti dei vari gruppi regionali. In serata, alle ore 20:30, spettacolo del gruppo folk “Pizzeche & Muzzeche” nell’anfiteatro Adriatico “Carlo Nobile”.
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…
Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…
La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…
Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…
Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…
This website uses cookies.