Anche dalle nostre parti, situazioni a rischio ci sono. A dire il vero in alcune, come la zona Pantanello e C1Sud, si è intervenuto (o si sta intervenendo) con importanti opere idrauliche al fine di miticare i rischi di alluvioni, anche disastrose. Rimane precaria, invece, la situazione dei canali, naturali o realizzati ad hoc, utili a convogliare le acque di pioggia, specie di quella abbondante e pericolosa.
Uno di questi canali è quello della Perazzeta che, dall’interno del bosco viestano, sfocia sulla spiaggia della Scialara. Ebbene, come mostra la foto, questo canale, realizzato dal Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, dopo la sua costruzione non è stato mai (o quasi mai) sottoposto a manutenzione, tanto è vero che il suo letto risulta completamente intasato da rigogliosi canneti, erbacce e altri materiali. Crediamo che, in caso di forti piogge (le cosiddette “bombe d’acqua), questo canale non sarebbe in grado di ricevere la massa d’acqua che facilmente esonderebbe, con tutte le conseguenze possibili ed immaginabili per le abitazioni (tante) che sorgono nella zona e per le varie strutture turistico-ricettive presenti in quella zona.
Da qui, l’invito, ai dirigenti del Consorzio di Bonifica di intervenire con urgenza, visto che si incontro all’autunno-inverno. Ma non solo su questo canale, ma anche negli altri (come quello di Palude Mezzane) che si trovano nella medesima situazione. Un invito anche all’assessore Dario Carlino perché, tramite gli uffici comunali, si faccia promotore di solleciti nei confronti della direzione del Consorzio di Bonifica Montana del Gargano.
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.