“Questa della Protezione Civile è un’unica grande comunità che rappresenta l’Italia ed è un simbolo di efficienza di generosità e di altruismo, come ce ne sono pochi nel nostro paese” il commento il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha fatto pervenire il suo saluto a tutti i partecipanti.
Dal canto suo, Maurizio Bruno, presidente del Comitato Regionale Pugliese per la Protezione Civile, ha tracciato un bilancio dell’attività svolta nell’ultimo anno e mezzo. “In questi mesi di lavoro abbiamo rafforzato e potenziato la cooperazione con l’Albania – ha detto -, investito sulla sensibilizzazione verso i giovani e le scuole, implementato il progetto Sinapsi per la realizzazione di una piattaforma unica dei piani comunali di Protezione Civile, dato vita ai ‘Presidi logistici operativi territoriali’ con le prime sedi già inaugurate e così via. Un lavoro importante – ha concluso Bruno – che ci permette di essere all’avanguardia e sempre pronti ad intervenire ovunque ce ne sia bisogno”
L’ultimo raduno estivo della Protezione Civile, si era svolto a Monopoli nel 2019. “Riprendiamo dopo due anni terribili a causa della pandemia. Questo evento contribuisce a riconoscere il valore del volontariato e del sistema della Protezione Civile e ci ritroviamo qui a Vieste con lo stesso spirito con cui si aprì il primo raduno” ha detto, tra l’altro, il neo dirigente della Protezione Civile della Puglia, Nicola Lopane, in carica dal 23 dicembre scorso, dopo l’arresto del suo predecessore, Mario Antonio Lerario, accusato di corruzione.
Alla giornata inaugurale ha preso parte, tra gli altri, anche il coordinatore provinciale dei volontari di Foggia, Matteo Perillo. Presenti due sindaci, anche loro volontari di Protezione Civile. Vale a dire il sindaco di Sannicandro Garganico, Costantino Squeo, e quello di Statte (Ta), Francesco Andrioli. In rappresentanza del Comune di Vieste, che ospita la manifestazione, ha porto il saluto (in assenza del sindaco, fuori sede) il Presidente del Consiglio comunale, Michele Lapomarda, accompagnato dal suo vice, Alessandro Del Zompo, dal consigliere delegato, Tano Paglialonga, e dal capogruppo, Matteo Petrone.
Al termine della cerimonia inaugurale, è stato offerto a tutti i partecipanti un delizioso buffet, preparato dagli alunni e docenti dell’Istituto alberghiero, Enrico Mattei, di Vieste
Lo scorso sabato 22 febbraio, si è tenuta l'inaugurazione della sede del Circolo degli amici della vela Gargano “Sosandra”, presso…
C’è anche l’attore viestano, Tommaso Ragno, nel cast della quarta stagione di “Imma Tataranni- Sostituto procuratore”, la fiction ambientata per…
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
This website uses cookies.