Ancora una volta non sono mancate le emozioni, i silenzi, le preghiere nel lungo pellegrinaggio che ha portato tantissimi viestani nei valloni più profondi del bosco di Vieste e sulle alture e i pascoli che fanno da corona a Monte Sant’Angelo.
Ripercorrendo l’antico sentiero (ripristinato nelle scorse settimane grazie ad un progetto finanziato dal Gal Gargano, in collaborazione con il Comune di Vieste), anche quest’anno, in occasione della festa di San Michele, i pellegrini si sono dati appuntamento nel cuore della notte per attraversare insieme un Gargano mai visto, con itinerari che hanno messo a dura prova le gambe ma non la fede dei partecipanti.
Appuntamento dei Sammichelere storici, che hanno fatto ripartire la tradizione, sul sagrato della Cattedrale, all’una di notte, preghiere e invocazioni al Santo, introdotte da don Pasquale Vescera. Poi l’avvio della processione, che ha attraversato le viuzze e le scalinate del centro storico, per giungere fino al piazzale Manzoni, nei pressi dell’edificio dell’ex Forestale.
Flambeaux e preghiere, con lo stendardo dei pellegrini che in tre punti si sono fermati e inginocchiati per onorare il principe degli angeli, rappresentato da antiche statue custodite nelle nicchie del Seggio, di via Mafrolla e in piazza.
Poi sui pullman per il primo tratto ben comodi. A “Parco Simone”, nei pressi di Sagro, i pellegrini si sono ritrovati per proseguire a piedi, lungo il sentiero che li ha condotti, tra vallate e saliscendi, fino alla meta: la grotta di San Michele. Dove, dopo la sosta penitenziale all’esterno, si è scesi fin nelle viscere della spelonca, davanti all’altare che custodisce la preziosa statua dell’arcangelo. Qui è stata celebrata la santa messa per loro, prima della partecipazione alla solenne processione presieduta dal nostro arcivescovo, padre Franco Moscone. Poi, il ritorno a Vieste. (foto di Giuseppe Quitadamo)
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.