“Per noi – commenta il sindaco Nobiletti – la tassa di soggiorno è fondamentale in quanto non abbiamo un volume di trasferimento dallo Stato pari a quello che dovrebbe essere per una città come Vieste che d’estate arriva a superare i 100 mila abitanti. Quindi per quello che ci trasmette lo Stato e con quello che recuperiamo con l’IMU non riusciremo mai a fare fronte a tutte le necessità che ci sono nella gestione di una città che d’estate ha gli stessi abitanti di Foggia. Gli introiti della tassa di soggiorno ci danno una grossa mano e non vengono utilizzati solo per eventi e spettacoli che tuttavia servono a promuovere il territorio e farlo crescere come destinazione turistica, ma servono anche a migliorare l’arredo urbano, il verde pubblico, la viabilità. Con l’aumento di bilancio oggi recepiamo intorno ai 2 milioni e 800 mila euro. E pensare che il primo anno da sindaco il comune incassava meno di 600 mila euro. Abbiamo un gettito importante che ci permette di stare tranquilli dal punto di vista finanziario. Siamo riusciti a fare il piano di rientro grazie anche alla tassa di soggiorno, siamo una realtà dinamica che potrà fare fronte agli aumenti sconsiderati delle bollette che andremo a coprire con il surplus realizzato quest’anno. Se lo Stato non ci aiuta saremo costretti a ridurre i servizi, magari spegnendo prima del previsto l’illuminazione pubblica, ridurre le ore di riscaldamento nelle scuole. Sarà un natale diverso con l’ipotesi di non installare le luminarie che in queste condizioni significherebbe ulteriore spreco”.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.