Attualità

VIESTE – In sei anni quintuplicati gli incassi dell’imposta di soggiorno, soldi dei turisti a servizio della città

Da poco meno di 600mila euro sei anni fa, quasi tre milioni oggi. È quanto incassa il Comune di Vieste dall’imposta di soggiorno che ormai tutte le strutture turistiche versano nelle casse comunali. Soldi dei turisti, pesanti per l’amministrazione viestana che oltre a programmare eventi e manifestazioni, li utilizza anche per migliorare la qualità della vita, per riqualificare strade e piazze e per contrastare gli aumenti di luce e gas.
“Per noi – commenta il sindaco Nobiletti – la tassa di soggiorno è fondamentale in quanto non abbiamo un volume di trasferimento dallo Stato pari a quello che dovrebbe essere per una città come Vieste che d’estate arriva a superare i 100 mila abitanti. Quindi per quello che ci trasmette lo Stato e con quello che recuperiamo con l’IMU non riusciremo mai a fare fronte a tutte le necessità che ci sono nella gestione di una città che d’estate ha gli stessi abitanti di Foggia. Gli introiti della tassa di soggiorno ci danno una grossa mano e non vengono utilizzati solo per eventi e spettacoli che tuttavia servono a promuovere il territorio e farlo crescere come destinazione turistica, ma servono anche a migliorare l’arredo urbano, il verde pubblico, la viabilità. Con l’aumento di bilancio oggi recepiamo intorno ai 2 milioni e 800 mila euro. E pensare che il primo anno da sindaco il comune incassava meno di 600 mila euro. Abbiamo un gettito importante che ci permette di stare tranquilli dal punto di vista finanziario. Siamo riusciti a fare il piano di rientro grazie anche alla tassa di soggiorno, siamo una realtà dinamica che potrà fare fronte agli aumenti sconsiderati delle bollette che andremo a coprire con il surplus realizzato quest’anno. Se lo Stato non ci aiuta saremo costretti a ridurre i servizi, magari spegnendo prima del previsto l’illuminazione pubblica, ridurre le ore di riscaldamento nelle scuole. Sarà un natale diverso con l’ipotesi di non installare le luminarie che in queste condizioni significherebbe ulteriore spreco”.

Articoli recenti

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 ore fa

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

23 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

24 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

1 giorno fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

1 giorno fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

1 giorno fa

This website uses cookies.