Attualità

La tutela dell’ambiente: una priorità per i Comuni del Gargano

I Comuni del Gargano, sempre più consapevoli delle peculiarità ambientali del proprio territorio, flora, fauna. falesie, litorali, ecc., preziosi esempi di biodiversità ed ecosistemi da tutelare, e dei danni provocati da una scorretta attività dell’uomo, (abbandono di rifiuti sul territorio, scarichi abusivi sul suolo e in mare, uso incontrollato di pesticidi, bruciatura di sterpaglie ecc,) hanno rafforzato l’attività di sorveglianza avvalendosi anche del Servizio volontario di vigilanza ambientale istituito in Puglia dalla L.R. n. 10/2003 e regolamento di arruazione R.R. n. 4/2006.
Dopo i Comuni di Vico del Gargano e Vieste, dal 2018, anche i Comuni di Ischitella e Rodi Garganico dal 2022, hanno attivato il servizio volontario di vigilanza ecologica mediante apposite convenzioni con il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie Capitanata OdV con sede in Vieste, costituito da Guardie Ecologiche Volontarie formate e nominate dalla Provincia di Foggia e in possesso del Decreto di Guardia particolare giurata GEV rilasciato dal Prefetto di Foggia, con divisa autorizzata dal Prefetto e Regolamento di Servizio approvato dalla Questura di Foggia, al fine di incrementare il servizio di attività di educazione ambientale, il sevizio di vigilanza e sanzionatorio nelle materia di competenza con funzioni di polizia amministrativa anche in collaborazione con i Comandi di Polizia Locale.
Il Servizio è prestato dai volontari a titolo gratuito con oneri a carico dei Comuni per i costi del servizio e l’acquisto di attrezzature ecc.
Resta comunque fondamentale la collaborazione dei fruitori del territorio per il raggiungimento degli obiettivi.
Il Presidente Roberto Bosco

Articoli recenti

“𝐃𝐮𝐤𝐞 𝐅𝐢𝐬𝐡𝐞𝐫 𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 𝐒𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐬” 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐕𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 per la serata gospel di Natale

Questa sera, alle ore 21.00, nella suggestiva Concattedrale Santa Maria Assunta di Vieste, i Duke Fisher Heritage Singers direttamente da…

20 ore fa

VIESTE – Domenica 29 dicembre apertura dell’Anno Giubilare

Nella Bolla di indizione del Giubileo, "Spes non confundit", Papa Francesco ha scritto: "Stabilisco che domenica 29 dicembre 2024, in…

2 giorni fa

VIESTE – Natale nel segno della solidarietà e dell’inclusione

Comunicato stampa del Comune di Vieste "Anche quest'anno, in occasione delle festività natalizie, a Vieste nessuno dei nostri cittadini fragili…

2 giorni fa

VIESTE – “Pranzo con i poveri”, iniziativa di solidarietà delle parrocchie cittadine

Domenica sera, presso la Parrocchia "Gesù Buon Pastore" a Vieste, si è tenuto l'incontro dei Referenti parrocchiali Caritas. Vi è…

2 giorni fa

VIESTE – “Operetta, mon amour”, quando il bel canto diventa solidarietà

Lo scorso giovedi, 12 dicembre, nell’Auditorium "Fazzini-Giuliani" di Vieste, si è tenuto un concerto di beneficenza dal titolo "Operetta Mon…

3 giorni fa

ATLETICO GARGANO – Continua la serie positiva, due passi dalla vetta

Nell’undicesima giornata di campionato, dopo la roboante vittoria conquistata fuori casa ai danni dell’Olimpia Bitonto, l’Atletico Gargano concede il bis…

3 giorni fa

This website uses cookies.