Dopo i Comuni di Vico del Gargano e Vieste, dal 2018, anche i Comuni di Ischitella e Rodi Garganico dal 2022, hanno attivato il servizio volontario di vigilanza ecologica mediante apposite convenzioni con il Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie Capitanata OdV con sede in Vieste, costituito da Guardie Ecologiche Volontarie formate e nominate dalla Provincia di Foggia e in possesso del Decreto di Guardia particolare giurata GEV rilasciato dal Prefetto di Foggia, con divisa autorizzata dal Prefetto e Regolamento di Servizio approvato dalla Questura di Foggia, al fine di incrementare il servizio di attività di educazione ambientale, il sevizio di vigilanza e sanzionatorio nelle materia di competenza con funzioni di polizia amministrativa anche in collaborazione con i Comandi di Polizia Locale.
Il Servizio è prestato dai volontari a titolo gratuito con oneri a carico dei Comuni per i costi del servizio e l’acquisto di attrezzature ecc.
Resta comunque fondamentale la collaborazione dei fruitori del territorio per il raggiungimento degli obiettivi.
Il Presidente Roberto Bosco
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.