Politica

De Leonardis (FdI): “Condividiamo le preoccupazioni del sindaco di Vieste in materia sanitaria”

“Condividiamo le preoccupazioni espresse dal sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, illustrate questa mattina all’assessore regionale alla Sanità, Palese, e saremo vigili sulle azioni improcrastinabili che la Regione Puglia deve porre in essere per trovare soluzioni alle numerose criticità che riguardano l’assistenza sanitaria nell’ambito della cittadina garganica”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giannicola De Leonardis, a margine dell’audizione del primo cittadino viestano in terza commissione a Bari.
“I problemi sono molteplici e riguardano sia l’assistenza sanitaria permanente che quella estiva. Quest’ultima, peraltro, impatta in modo evidente su una cittadina e in una zona, quella garganica, ad altissima vocazione turistica e che, ogni anno, fa registrare presenze record, risultando la meta più scelta dai turisti provenienti dall’Italia e dall’estero. C’è necessità di un potenziamento del servizio emergenza-urgenza 118; di almeno due ambulanze che siano medicalizzate, cioè che abbiano il medico a bordo, con copertura delle turnazioni; del potenziamento del servizio di guardia medica estiva; del potenziamento del punto di primo intervento con copertura di turni h24 anziché di 12 ore; di un servizio di radiologia attivo tutti i giorni; della rimozione della limitazione al punto prelievo e di uno stazionamento dell’elisoccorso, attualmente del tutto assente a Vieste – spiega De Leonardis che prosegue – Un elenco che rappresenta la fotografia impietosa del pessimo stato in cui versa la sanità in una zona dove, invece, non dovrebbe mancare nulla tanto per i residenti quanto per i turisti. La comunità viestana chiede a gran voce l’attivazione del laboratorio di analisi, l’attivazione dell’unità di degenza territoriale; una definizione certa circa la fattibilità e la tempistica di attivazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa Salute; il potenziamento della specialistica ambulatoriale e degli impianti e delle apparecchiature di riferimento. Di tutta evidenza, inoltre – conclude De Leonardis – che bisogna incentivare i medici a prestare servizio sul Gargano. Area che, in tal senso, deve essere considerata disagiata. Non si può immaginare di non incentivare, attraverso specifici stanziamenti di fondi regionali, chi dovrebbe lavorare in zone complesse e problematiche sotto il profilo logistico come quelle garganiche o anche dei Monti Dauni”.

Articoli recenti

ATLETICO GARGANO – Ultima sfida prima dei play-off

Nell’ultima sfida della regular season del Campionato regionale di Prima categoria, girone A, l’Atletico Gargano, vice capolista con 57 punti,…

9 ore fa

PESCHICI – Stasera e domani “Elia, il mio Dio è Signore”, opera di Mimì Costantino

Stasera e domani, domenica 6 aprile 2025, alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri” con ingresso libero, l’Ass. “Ars Nova”…

18 ore fa

Joseph Splendido (Lega): “Situazione sanitaria Vieste, la Regione intervenga”

COMUNICATO STAMPA Il consigliere regionale della Lega Joseph Splendido, grazie anche all’interessamento del Commissario cittadino Gianni Medina, rivolge un’interrogazione urgente…

19 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, l’appello del minisindaco

Cari cittadini di Vieste, oggi sono qui, in qualità di minisindaco, insieme al CCRR (consiglio comunale dei ragazzi e delle…

2 giorni fa

VIESTE- Domani “Raccolta Alimentare Caritas”, gesto d’amore per chi ha bisogno

Si svolgerà nella giornata di domani, sabato 5 aprile, la giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà inteso a…

2 giorni fa

VIESTE – Tutti in piazza per gridare il diritto alla salute

Si è alzato forte il grido dei giovani studenti viestani per una sanità giusta. La loro presenza alla manifestazione di…

2 giorni fa

This website uses cookies.