Attualità

VIESTE – Al via i lavori di demolizione e ricostruzione della nuova scuola “Fasanella”

Mentre prosegue alacremente la costruzione del nuovo plesso della scuola media “Dante Alighieri”, sono partiti i questi giorni i lavori di smantellamento degli infissi e delle suppellettili dell’edificio scolastico “Luigi Fasanella” (ex Tommaseo) ospitante la scuola dell’infanzia e primaria. Anche questo edificio sarà demolito e ricostruito ex novo secondo i dettami di legge in materia antisismica e di sicurezza per alunni e personale. La demolizione vera e propria avverrà ai primi di dicembre.
Sta per essere realizzato, quindi, un altro nuovo plesso scolastico, grazie al Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020 della Regione Puglia e alla ripartizione dei finanziamenti ministeriali per interventi di edilizia scolastica, nella quale è rientrato il Comune di Vieste. Il progetto, come detto, prevede la demolizione e la ricostruzione dell’intero edificio, al fine di adeguarlo ai richiesti moderni standard di sicurezza. Costo totale dell’intervento, 5 milioni e 600 mila euro, dei quali 3 milioni e 900 mila euro rivenienti da finanziamento statale e la rimanente parte da coprire con finanziamento a fondo perduto per il conto termico.
Il progetto della nuova scuola “Fasanella” di Vieste è stato inserito nell’elenco comprendente 74 interventi, finanziati con 133 milioni complessivi, e proposti dagli enti locali sulla base dell’individuazione operate dalla Regione nell’ambito del Piano triennale di Edilizia Scolastica 2018-2020.
«Con questo ulteriore progetto – ha dichiarato l’Assessore Mariella Pecorelli – abbiamo avviato una vera rivoluzione in tema di edilizia scolastica nella nostra cittadina che riguarda interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico, nonché la costruzione di nuovi edifici scolastici pubblici, vale a dire questo e quello della media “Alighieri”, senza dimenticare i lavori svolti all’edificio della media “Spalatro” nei mesi scorsi. Ambienti di apprendimento più sicuri, innovativi e moderni per maggiore qualità anche della didattica: è sempre stata questa la nostra mission in tema di edilizia scolastica “.

Articoli recenti

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 ore fa

GALLERIE CHIUSE – Giandiego Gatta: “Anas, tra ambiguità e lentezze”

Comunicato stampa dell'on. Giandiego Gatta a seguito della risposta da parte di Anas alla sua richiesta di informazioni e all'opportunità…

1 giorno fa

VIESTE – Progetto “SEAcurity”, sicurezza in mare e sulla costa, incontro in municipio

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sala Consiliare de Comune di Vieste, in seguito della Proposta del Dipartimento Protezione…

1 giorno fa

GALLERIE CHIUSE – Anas risponde all’on. Gatta: “Ecco perchè lavoriamo solo di giorno”

La direzione nazionale di Anas ha riscontrato la nota di richiesta informazioni, inoltrata dall'on.le Giandiego Gatta, più volte interessato alla…

2 giorni fa

TERREMOTO IN ABRUZZO – Anche Vieste pianse le sue vittime, sei giovani vite spezzate

Anche Vieste ha pianto i suoi morti nel terremoto di 16 anni fa a L’Aquila. Annamaria Russo, 40 anni, e…

3 giorni fa

FRIULI – Incidente in moto, muore giovane centauro di Vieste

Questa mattina Vieste si è svegliata con una tragica notizia, la morte, per incidente stradale in Friuli, di un giovane…

3 giorni fa

This website uses cookies.