Lo spirito di tale provvedimento amministrativo di pubblica sicurezza – continua il comunicato stampa – è quello di tutelare i luoghi della movida evitando così che i soggetti colpiti possano reiterare nuovamente condotte tali da mettere in pericolo, in modo concreto ed attuale, la vita sociale dei posti di ritrovo giovanile del centro cittadino.
I provvedimenti scaturiscono – si legge nella nota – in relazione all’aggressione ai danni di un ragazzo avvenuta in corrispondenza di un locale situato sul lungomare Europa, a seguito del quale, a conclusione delle indagini condotte dai carabinieri di Vieste, venivano identificati i presunti responsabili. L’eventuale violazione di tale provvedimento costituisce reato, punito con la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con la multa da 8mila a 20mila euro.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.