Eventi

VIESTE – “In quanto donne”, in scena gli alunni del Comprensivo Rodari Alighieri Spalatro

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 25 novembre,  in riferimento alla Convenzione di Istanbul  e agli obiettivi dell’Agenda 2030  e nell’ambito delle attività di educazione civica, i ragazzi e le ragazze dell’ I. C. Rodari Alighieri Spalatro di Vieste, presenteranno, nell’auditorium del plesso “Giuliani” lo spettacolo artistico- teatrale  In quanto donne, per condividere momenti di riflessione sui temi della parità di genere, sull’importanza della comunicazione e del linguaggio responsabile e consapevole, attraverso il potere della parola, della musica e delle arti raffigurative.

Dopo un lungo periodo di silenzio, gli alunni e le alunne sono tornati a sperimentare modi diversi di fare scuola attraverso un percorso pluridisciplinare che li ha impegnati molto, non senza difficoltà e per il quale hanno lavorato con passione e tenacia, imparando gli uni dagli altri, ascoltandosi sempre, mettendosi nei panni degli altri uomini e delle altre donne e costruendo insieme ai docenti  una scuola che fa la differenza e che  assolve al suo più grande ed arduo compito: educare e dare forma.

 L’auditorium del plesso “Giuliani”, teatro della manifestazione , sarà abbellito con i lavori grafici e pittorici  degli alunni e delle alunne, raffiguranti Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace nel 2014 «per la sua lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini e le bambine all’istruzione», e  Sonia Delaunay, straordinaria pittrice e creatrice di uno stile moderno agli inizi del XX secolo e prima donna che prese parte ad una Retrospettiva d’arte al Museo del Louvre a Parigi. La sua eredità promuove un’attenzione particolare verso l’abolizione delle differenze di genere nell’arte e verso la difesa della pari tecnica tra uomini e donne in un settore dominato dagli uomini.

Attraverso la pluralità di linguaggi e di forme espressive la Scuola vuole “lasciare un segno” negli alunni e nelle alunne affinché siano capaci di relazioni responsabili e mature e rendano le donne capaci di essere e di pensare, liberandole da stereotipi che per secoli le hanno relegate ai margini della vita sociale.

Nella seconda parte della mattinata, dopo i saluti del dirigente scolastico, prof. Pietro Loconte, seguiranno gli interventi dell’assessora alla Cultura del Comune di Vieste, dott.ssa Graziamaria Starace, dell’avvocata Angela Masi, Centro antiviolenza Antonietta Caruso e consigliera del progetto regionale “Dalla loro parte” e della dott.ssa Mariantonietta Chiara Sciannamè , Esperta di comunicazione e di linguaggio di genere.

Prof.ssa Maria Eleonora Mafrolla

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

22 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.