Politica

VIESTE – Approvati in Consiglio comunale il bilancio di previsione e l’elenco delle opere pubbliche

Il Consiglio comunale di Vieste, riunitosi questa mattina in seduta ordinaria di prima convocazione, ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2023/2025, su relazione del sindaco, Giuseppe Nobiletti. Ancora una volta, quindi, Vieste è tra i primi comuni italiani ad approvare l’importante documento economico-finanziario entro la fine dell’anno.
Oltre al bilancio, il Consiglio comunale ha approvato anche il “Programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025”, di cui è stata relatrice l’assessora al ramo, Maria Pecorelli, la quale, però, ha inteso maggiormente illustrare le opere pubbliche che vedranno la luce nel 2023 e che riguarderanno, in particolare, la riqualificazione del borgo Ottocentesco, del centro storico, del verde pubblico, della pubblica illuminazione.
Per quanto riguarda il bilancio approvato, il sindaco, tra le altre cose, ha evidenziato che si è inteso mantenere le previsioni d’incasso, per quanto riguarda l’imposta di soggiorno e i parcheggi, uguali a quelle di quest’anno, per via dell’incertezza derivante dal caro bollette e dall’aumento dei prezzi che potrebbero ripercuotesi sul turismo. Le entrate, come sempre, saranno ripartite, in proporzione, tra i settori turismo, cultura, sport e quello dei lavori pubblici. Per quanto riguarda la Tari, Nobiletti ha comunicato che a gennaio partirà il nuovo servizio “porta a porta” esteso a tutto il territorio, a seguito dell’affidamento, con gara d’appalto, all’impresa Impregico. Servizio che certamente – è stato detto -, pur tra le difficoltà iniziali, farà lievitare in modo esponenziale la percentuale di differenziata sulla quale si punterà molto, come ha evidenziato, anche, l’assessore all’Ambiente, Vincenzo Ascoli. Anche per quanto riguarda gli incassi degli altri tributi, il sindaco ne ha illustrato il buon andamento. “Si tratta di un segnale che va ascritto alla popolazione viestana, che non si sottrae al pagamento delle tasse comunali nei termini stabiliti dalla legge e dai regolamenti”. Infine, il sindaco Nobiletti, ha reso noto che “ad oggi il fondo cassa comunale ammonta a 12 milioni di euro”.
Prima della chiusura dei lavori, per bocca del vice presidente del Consiglio comunale, Alessandro Del Zompo, è stata ufficializzata la candidatura del sindaco Nobiletti alla presidenza della Provincia di Foggia. Inoltre, parole di apprezzamento, per l’attività svolta, sono state rivolte al segretario generale, Antonio Coccia che il prossimo mese sarà collocato in pensione.

Articoli recenti

IPSSAR VOLLEY VIESTE – Un traguardo di squadra, secondo posto e grande soddisfazione

L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…

18 ore fa

VIESTE – Festa di Sant’Antonio di Padova, parte la questua familiare

Al via, oggi, martedi, 1 aprile, la questua per l’organizzazione della festa di Sant’ Antonio di Padova, in programma l’11-12…

23 ore fa

VIESTE – “Sanità negata”, il 4 aprile la città protesta e scende in piazza

Venerdì 4 Aprile 2025 Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa…

2 giorni fa

VIESTE – Consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile il faro si illumina di blu

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale…

2 giorni fa

VIESTE – Starace: “Il Piano di accorpamento taglia posti di lavoro”

Comunicato stampa dell'Assessora all'Istruzione del Comune di Vieste,  Graziamaria Starace, riguardo l'accorpamento dell'Istituto alberghiero "Enrico Mattei" al polivalente "Fazzini-Giuliani". "Come…

2 giorni fa

“Unione degli Avvocati del Gargano”, costituita nuova associazione forense

Costituita una nuova associazione forense: “Unione degli Avvocati del Gargano”. La prima assemblea si è tenuta in data odierna presso…

4 giorni fa

This website uses cookies.