insieme ad un gran numero di associazioni ambientaliste. L’obiettivo è quello di stimolare l’introduzione di un Sistema di Deposito Cauzionale di portata nazionale e obbligatorio per tutti i produttori di bevande. Il sistema dovrebbe coprire tutte le tipologie di bevande in bottiglie di plastica, vetro e lattine. Il sistema è molto semplice: il consumatore paga la bevanda acquistata con un piccolo sovrapprezzo, in qualità di deposito cauzionale, che gli verrà restituito una volta che l’imballaggio vuoto verrà riportato a un punto di raccolta.
Il deposito cauzionale rappresenta un ottimo incentivo per incrementare il tasso di intercettazione e quindi il riciclaggio degli imballaggi, dando una grande spinta nel raggiungimento degli obiettivi europei in materia di riciclo. Infatti, tra i Paesi Membri dell’UE, quelli che hanno in vigore un sistema di deposito cauzionale hanno un tasso di intercettazione delle bottiglie per bevande del 94%, mentre per quelli che ne sono sprovvisti la percentuale cala drasticamente al 47%.
Il lancio della campagna è “molto più di un vuoto” si concentra sulla sensibilizzazione di cittadini, politica, industria delle bevande e distribuzione organizzata, rispetto ai benefici di un sistema di deposito cauzionale. A tal fine, la campagna si avvarrà di strumenti quali petizioni, sondaggi, eventi pubblici e attività di citizen science. A inizio febbraio 2022 è stata svolta una ricerca per comprendere le opinioni degli italiani in merito all’introduzione di un sistema di deposito cauzionale sugli imballaggi monouso. Dalle interviste di oltre 1.000 persone, è emerso che l’83% ne è favorevole all’introduzione.
Tutti i cittadini possono partecipare firmando la petizione e diffondendo la notizia della campagna.
La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…
In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…
Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…
ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…
Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…
Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…
This website uses cookies.