Attualità

VIESTE – Arriva un’offerta per l’acquisto del Centro direzionale di Campi

Dopo otto tentativi, a cominciare dall’anno 2018, di valorizzazione o dismissione del complesso residenziale “Centro pilota per lo sviluppo integrato del turismo pugliese” ubicato in località Baia dei Campi a Vieste proprietà della Regione Puglia – cascati nel vuoto— perviene un’unica offerta di acquisto a fronte dell’Avviso pubblico di fine anno 2022.
Bando che prevede espressamente di continuare la gara anche in presenza di una sola proposta. Pertanto il Dipartimento Bilancio Affari generali e infrastrutture (sezione demanio e patrimonio) della Regione deve nominare il Seggio di gara formato da tre membri per concludere l’intera procedura di vendita dell’immobile. Non è dato sapere l’identità del soggetto che abbia presentato l’offerta d’acquisto.
Il valore di mercato del Centro turistico pari a 906.105,30 euro. Lo stato di conservazione non buono considerato che la struttura è stata in esercizio per un brevissimo periodo seguito da lungo abbandono, furti e atti di vandalismo.
Si rammenta che la struttura ideata– nell’anno 1984 insieme al Centro previsto nei dintorni di Otranto– dall’Ente regionale pugliese viene edificata nell’arco di dieci anni, a partire dal 1987, quale punto strategico per le attività turistiche d’Apulia.
Lavori assegnati a Italscavi spa , Icamar srl , Trisciuglio srl(Fg) , Giannotta Leonardo Cannole(Le) e Diemme Costruzioni Otranto.
La catena dei finanziamenti inizia con 23 miliardi di lire in capo alla Regione e 38,86 miliardi elargiti dallo Stato, mentre il Ministero del Bilancio ne revoca 19 miliardi .
Tra manufatti aggiuntivi e varianti edilizie l’importo generale presunto è di 95 miliardi di lire,di cui 45 per Baia dei Campi. Qui il progetto del rinomato architetto e teorico dell’architettura Paolo Portoghesi di Roma immagina un albergo di 360 posti letto,piscina olimpionica,campi tennis,ristoranti,sala congressi,pista da ballo.
Nel 1999 la Commissione di collaudo firma il certificato con riserva. Scaturisce quindi il contenzioso amministrativo fra Assessorato lavori pubblici della Regione e Italscavi spa, in merito a documenti mancanti e ripristino infrastrutture costruite in difformità.
Passano gli anni segnati da operazioni peritali, consulenti di parte,espropri e fornitura arredi,superfici ammalorate,udienze e decreti ingiuntivi,sentenza della Corte di Cassazione,tentativi di conciliazione.
Soprattutto “…abbandono e degrado del cespite edificato in agro Baia dei Campi”.
Un considerevole fabbricato a misura ottagonale,disposto su tre piani oltre il seminterrato,zona alberghiera con 171 camere e servizi,scuola alberghiera e stanze per il personale,ristorante con 400 posti,sala conferenze,lavanderia industriale, garages, impianti di illuminazione, due piscine, parcheggio, aiuole, due campi da tennis, un’area scoperta complessiva di 36.100 metri quadri.
Dentro l’elenco delle opere pubbliche incompiute pugliesi,certificato ultimamente dal Ministero delle Infrastrutture, si riscontrano sia il Centro turistico di Baia dei Campi di Vieste, sia quello di Otranto(laghi Alimini).
Esempio interessante di uso del denaro statale .

Nino  Sangerardi (Foggiasera.it)

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

9 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

10 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

11 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

13 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

14 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.