Viste le condizioni del mare, il traghetto – che aveva caricato mezzi e passeggeri – stava aspettando che il meteo migliorasse per poter salpare, ma a un certo punto si sono rotti gli ormeggi a poppa e così il comandante, il viestano Giulioo Calderisi, è stato costretto a partire, nel mare in burrasca.
Il traghetto, grazie alla bravura e al sangue freddo del giovane capitano Calderisi, alla fine è riuscito ad arrivare a Formia senza danni, dopo un viaggio di 5 ore. A bordo c’erano 13 paseggeri e 17 membri di rquipaggio. Durante il viaggio ci sono stati momenti di panico tra i passeggeri, tra cui il sindaco di Formia, e qualche live malore, ma nessuno è rimasto ferito. (fonte: Corriere.it)
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
This website uses cookies.