Cronaca

Espresso parere favorevole al progetto di fattibilità della strada a scorrimento veloce del Gargano

Prosegue l’iter burocratico per il completamento della superstrada del Gargano, tratti Vico del Gargano-Vieste e Vieste-Mattinatella. Buone notizie arrivano da Bari. Mercoledì scorso, 15 febbraio, infatti, si è tenuta la seduta del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per l’espressione del parere sul progetto di fattibilità tecnico-economica predisposto da Anas per la realizzazione della strada a scorrimento veloce del Gargano nella prima tratta da Vico a Vieste, opera del valore di circa mezzo miliardo di euro e di importanza strategica per il territorio. Alla seduta hanno partecipato anche il presidente e il vicepresidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e Raffaele Piemontese, il presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, e i sindaci di Vieste e Peschici. La Regione Puglia ha espresso il voto favorevole alle prescrizioni che il CSLP ha ritenuto opportunamente di suggerire e introdurre per poter migliorare l’efficacia del progetto.
“L’intervento sulla SS 693 Strada Scorrimento Veloce del Gargano – SS 89 ‘Garganica’ – Collegamento Vico del Gargano–Mattinata è strategico per lo sviluppo di un territorio dalle tante bellezze e potenzialità – ha dichiarato il presidente Emiliano –. Ringrazio il commissario straordinario, ing. Vincenzo Marzi, per il suo ruolo proattivo nel portare avanti questo importante progetto, nel rispetto non solo della condivisione con i cittadini attraverso il dibattito pubblico ma anche degli aspetti di particolare delicatezza ambientale del sito in cui l’opera viene realizzata.”
Con il parere positivo espresso al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il commissario straordinario potrà quindi procedere entro fine marzo a bandire la gara per la progettazione definitiva e la realizzazione dell’opera. Gara che dovrà essere aggiudicata e perfezionata entro fine giugno.

Articoli recenti

VIESTE – Nuovo orario di apertura e chiusura del cimitero comunale

Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…

7 ore fa

Domani Vieste scende in piazza per gridare forte il diritto alla salute

Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…

7 ore fa

VIESTE – Mensa scolastica, obbligo presentazione nuovo Isee entro il 18 aprile

Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…

8 ore fa

Solidarietà mons. Moscone dai sindaci di Vieste e Peschici

"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…

11 ore fa

Israele contro mons. Moscone: “Diffonde odio e antisemitismo”

L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…

12 ore fa

VIESTE – Martedì 8 aprile incontro con gli operatori turistici

Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…

1 giorno fa

This website uses cookies.