Anno dopo anno, M’illumino di Meno ha promosso e raccontato le molte azioni, piccole e grandi, che ciascuno di noi può fare per salvare il Pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, recarsi a scuola o a lavoro a piedi, spegnere le luci, passare alle rinnovabili, condividere, piantare alberi, eliminare lo spreco alimentare e riciclare correttamente. Nel tempo l’urgenza di queste azioni individuali e collettive si è imposta a tutti noi mostrandoci gli effetti sulla natura di anni di sfruttamento ambientale. La pandemia da Covid-19 è stata l’occasione per tutti di ripensare il tema della salute globale e la guerra in Ucraina ci impone nuovamente di accelerare la riconversione energetica. Il cambiamento di abitudini suggerito da molti anni da M’illumino di Meno è ormai diventato una necessità di sopravvivenza, oltre che una possibilità per sviluppare una comunità sociale più sostenibile da tutti i punti di vista.
Alle ore 8 un considerevole numero di alunni si è riunito presso il monolite del Pizzomunno ed ha raggiunto a piedi il plesso scolastico “Giuliani”, percorrendo, accompagnati da molti insegnanti, il lungomare Enrico Mattei. La passeggiata ecologica è stata particolarmente gradita dagli alunni che non solo hanno apprezzato le bellezze paesaggistiche ma hanno vissuto momenti di giovialità e condivisione, sperimentando un modo nuovo di fare scuola. Durante la mattinata scolastica alcune classi, coadiuvate dal prof. Leonardo Pagano, hanno piantumato nelle aiuole del plesso scolastico arbusti di ulivo, mandarino e altre specie arboree, donate dagli alunni e dalle famiglie che hanno condiviso pienamente l’alto valore formativo e civico della manifestazione, ovvero ridurre gli sprechi e adottare tecnologie più efficienti per contribuire a migliorare il clima e garantire autonomia e sicurezza energetica per il futuro.
Il Dirigente scolastico – Prof. Pietro Loconte
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
Giunta alla 27^ edizione, torna, nella chiesa del SS. Sacramento, la “Festa della Natura”, con il titolo “Ritorno al passato…
Comunicazione dell'on. Giandiego Gatta (FI) alla direzione Regionale ANAS. "È stata da pochissimo diramata la vostra ordinanza numero 151/2025/BA, con…
Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, all’esito degli approfondimenti svolti con l’Assessorato alla Formazione e Lavoro, Scuola e Università…
Comunicato stampa del Centrodestra viestano: "A proposito di sanità negata a Vieste: per chi ha la memoria corta (o selettiva,…
L’IPSSAR Volley Vieste, sponsorizzata dall'Albergo Ponte, ha conquistato il secondo posto nell’ultima gara di campionato, superando la capolista Volley San…
This website uses cookies.