Anno dopo anno, M’illumino di Meno ha promosso e raccontato le molte azioni, piccole e grandi, che ciascuno di noi può fare per salvare il Pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, recarsi a scuola o a lavoro a piedi, spegnere le luci, passare alle rinnovabili, condividere, piantare alberi, eliminare lo spreco alimentare e riciclare correttamente. Nel tempo l’urgenza di queste azioni individuali e collettive si è imposta a tutti noi mostrandoci gli effetti sulla natura di anni di sfruttamento ambientale. La pandemia da Covid-19 è stata l’occasione per tutti di ripensare il tema della salute globale e la guerra in Ucraina ci impone nuovamente di accelerare la riconversione energetica. Il cambiamento di abitudini suggerito da molti anni da M’illumino di Meno è ormai diventato una necessità di sopravvivenza, oltre che una possibilità per sviluppare una comunità sociale più sostenibile da tutti i punti di vista.
Alle ore 8 un considerevole numero di alunni si è riunito presso il monolite del Pizzomunno ed ha raggiunto a piedi il plesso scolastico “Giuliani”, percorrendo, accompagnati da molti insegnanti, il lungomare Enrico Mattei. La passeggiata ecologica è stata particolarmente gradita dagli alunni che non solo hanno apprezzato le bellezze paesaggistiche ma hanno vissuto momenti di giovialità e condivisione, sperimentando un modo nuovo di fare scuola. Durante la mattinata scolastica alcune classi, coadiuvate dal prof. Leonardo Pagano, hanno piantumato nelle aiuole del plesso scolastico arbusti di ulivo, mandarino e altre specie arboree, donate dagli alunni e dalle famiglie che hanno condiviso pienamente l’alto valore formativo e civico della manifestazione, ovvero ridurre gli sprechi e adottare tecnologie più efficienti per contribuire a migliorare il clima e garantire autonomia e sicurezza energetica per il futuro.
Il Dirigente scolastico – Prof. Pietro Loconte
Con ordinanza n. 7, in data 31.03.2025, il sindaco, Giuseppe Nobiletti, a seguito dell’entrata in vigore dell’ora legale, ha stabilito…
Domani, dunque, Vieste scende in piazza per protestare contro la precaria situazione sanitaria, divenuta ormai insostenibile a causa delle gravi…
Si informano le famiglie destinatarie del servizio Mensa Scolastica che per continuare a beneficiare delle eventuali esenzioni o riduzioni della…
"Ci sono parole che accarezzano e altre che scuotono: che non cercano consenso, ma verità. Padre Franco Moscone quelle parole…
L'arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone, è stato recentemente accusato dall'ambasciatore di Israele presso la Santa Sede, di…
Martedì 8 aprile 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste, si terrà un incontro pubblico…
This website uses cookies.