Attualità

VIESTE – “M’illumino di meno”, la giornata ecologica degli alunni del Comprensivo

Nella giornata di ieri, 16 febbraio 2023, nell’ambito delle attività di educazione civica e in occasione della “Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili”, istituita dal Parlamento italiano  per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, riconosciuta dalla Repubblica con la conversione del Decreto Legge n. 17/2022, gli alunni e le alunne della secondaria di I grado dell’I. C. “Rodari Alighieri Spalatro” di Vieste, coadiuvati dagli insegnanti, hanno organizzato e partecipato con entusiasmo all’iniziativa “Mi illumino di meno e fai comunità energetica”.

Anno dopo anno, M’illumino di Meno ha promosso e raccontato le molte azioni, piccole e grandi, che ciascuno di noi può fare per salvare il Pianeta: scegliere la bici anziché l’auto, recarsi a scuola o a lavoro a piedi, spegnere le luci, passare alle rinnovabili, condividere, piantare alberi, eliminare lo spreco alimentare e riciclare correttamente. Nel tempo l’urgenza di queste azioni individuali e collettive si è imposta a tutti noi mostrandoci gli effetti sulla natura di anni di sfruttamento ambientale. La pandemia da Covid-19 è stata l’occasione per tutti di ripensare il tema della salute globale e la guerra in Ucraina ci impone nuovamente di accelerare la riconversione energetica. Il cambiamento di abitudini suggerito da molti anni da M’illumino di Meno è ormai diventato una necessità di sopravvivenza, oltre che una possibilità per sviluppare una comunità sociale più sostenibile da tutti i punti di vista.

Alle ore 8 un considerevole numero di alunni si è riunito presso il monolite del Pizzomunno ed ha raggiunto a piedi il plesso scolastico “Giuliani”, percorrendo, accompagnati da molti insegnanti, il lungomare Enrico Mattei. La passeggiata ecologica è stata particolarmente gradita dagli alunni che non solo hanno apprezzato le bellezze paesaggistiche ma hanno vissuto momenti di giovialità e condivisione, sperimentando un modo nuovo di fare scuola. Durante la mattinata scolastica alcune classi, coadiuvate dal prof. Leonardo Pagano, hanno piantumato nelle aiuole del plesso scolastico arbusti di ulivo, mandarino e altre specie arboree, donate dagli alunni e dalle famiglie che hanno condiviso pienamente l’alto valore formativo e civico della manifestazione, ovvero ridurre gli sprechi e adottare tecnologie più efficienti per contribuire a migliorare il clima e garantire autonomia e sicurezza energetica per il futuro.

Il Dirigente scolastico – Prof. Pietro Loconte

 

 

 

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

2 giorni fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

3 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.