Eventi

VIESTE – Torna “ExtraGargano”, il concorso dedicato ai migliori oli extravergine di oliva

Dopo il successo della prima edizione torna ExtraGargano, il concorso dedicato agli oli extra vergini di oliva del Gargano organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Vieste.
Il concorso ha l’obiettivo di valorizzare l’olio extra vergine di oliva garganico, principale prodotto agroalimentare del territorio, attraverso il confronto tra le produzioni dell’intera area garganica. La manifestazione prevede anche momenti di confronto e attività volte a favorire una crescita in termini di conoscenze per gli operatori del settore.
Il Concorso ExtraGargano fa infatti parte di un progetto più ampio messo in campo dall’assessore all’agricoltura del Comune di Vieste, Dario Carlino, che ha visto la realizzazione in questi ultimi sette anni di diverse attività sia per la promozione e la valorizzazione dell’olio viestano che per la formazione di olivicoltori, frantoiani e ristoratori di Vieste.
Riconfermato Nicolangelo Marsicani quale Direttore del concorso. Marsicani, produttore cilentano, consulente, esperto e specializzato in tecniche di estrazione dell’olio, docente in corsi sulla filiera olivicola-olearia, esperto assaggiatore di oli vergini di oliva, già organizzatore e giurato in importanti concorsi oleari nazionali e internazionali (Extrasele, Terra Laboris, Sirena d’Oro di Sorrento, Evo iooc, Olivonomy), è da alcuni anni un punto di riferimento territoriale per molti produttori.
A presiedere la giuria di assaggiatori ci sarà Sabrina Pupillo, tecnologa alimentare specializzata nel settore degli oli da olive, consulente, docente in corsi sulla filiera olivicola-oleara e assaggiatrice professionista di oli vergini di oliva con qualifica di capo panel, già giurata per guide e concorsi oleari nonchè coordinatrice de La Settimana dell’olio, evento organizzato dal Comune di Vieste e che quest’anno giungerà alla VII edizione.
Il gruppo panel sarà composto da assaggiatori provenienti da diverse parti d’Italia.
Gli assaggi per la valutazione degli oli si terranno dal 14 al 16 aprile. La partecipazione al concorso da parte dei produttori è gratuita.
Il Premio ExtraGargano 2023 è strutturato in varie sezioni:
ExtraGargano 2023 fruttato leggero
ExtraGargano 2023 fruttato medio
ExtraGargano 2023 fruttato intenso
Premio Speciale Olio biologico: è il Premio riservato all’olio biologico in concorso che ha ottenuto il maggior punteggio assoluto.
Premio Speciale “Roberto Dirodi” produttore agricolo Viestano prematuramente scomparso:
è il Premio riservato all’olio Viestano che ha ottenuto il maggior punteggio assoluto.
Premio Speciale “ExtraCittà”: è il premio riservato al Comune garganico che ha avuto più aziende partecipanti a “ExtraGargano 2023”
Menzioni di Merito: attestati assegnati agli oli che pur non vincendo alcuna delle categorie di premi sopra descritte, si sono particolarmente distinti ottenendo comunque punteggi di eccellenza.
Le iscrizioni per partecipare al concorso sono aperte fino al 10 aprile; il Regolamento completo e il modulo di adesione sono scaricabili dal sito www.settimanadellolio.it alla sezione ExtraGargano.
Per maggiori informazioni si può contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo mail extragargano2023@gmail.com o inviare un messaggio alla pagina Facebook “Vieste e l’olio”, pagina dedicata alle attività culturali e per la valorizzazione dell’olio extra vergine di oliva messe in campo dal Comune di Vieste.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

2 giorni fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.