Attualità

Nasce la birra “Vieste”, l’omaggio di Antonello e Davide al loro paese

Quando l’intraprendenza, e un pizzico di coraggio, trasformano un’idea in una opportunità di vita. Una opportunità che diventa anche amore e promozione per il proprio territorio.

Come quella che vede protagonisti due giovani viestani, vale a dire Antonello Totaro e Davide Candelma, i quali, dopo aver rilevato il marchio “Matà”, noto per la produzione di una speciale birra artigianale, hanno voluto omaggiare Vieste realizzando un’edizione speciale dedicata proprio a Vieste.

Il marchio Matà nasce nel 2015 a Cerignola ad opera dei fratelli Marinaro. Il loro obiettivo era quello di crescere nel settore dell’alta ristorazione, producendo tre tipi di birra artigianale: la American Pale Ala, la Belgian Blonde Ale e la Bio Blanche che oggi sono sulle tavole dei più importanti ristoranti pugliesi, apprezzati dalla ristorazione stellata e dalle pizzerie gourmet.

Qualche settimana fa, l’azienda Matà, come già detto, è stata rilevata dai due giovani viestani, Antonello e Davide, con l’ambizioso obiettivo di far apprezzare questa birra artigianale ai milioni di ospiti che ogni anno soggiornano a Vieste, a tal punto da realizzare un’edizione speciale dedicata proprio a Vieste. Ed è così che è partita la produzione, a base di frumento non maltato e malto d’orzo, insaporita con semi di coriandolo e, udite udite, buccia d’arancia del Gargano.

Matà, come affermano con orgoglio Antonello e Davide, è la prima birra di Vieste, realizzata artigianalmente al 100% e solo con ingredienti naturali. È perfetta per gli amanti del profumo che sprigionano il luppolo e il lievito quando incontrano gli ingredienti naturali del nostro splendido territorio. È caratterizzata da un design elegante e da una raffinata delicatezza nel gusto. Ogni sorso è un inebriante viaggio attraverso la natura, la storia e la cultura del nostro amato Sud.

In ogni Matà una scoperta. Ciò che è celato agli occhi si rivela al gusto: malto – agrumi – terra – amore. La ricerca delle materie prime, la libertà degli istinti: tutto si fonde in un omaggio a Vieste e alla Puglia intera

Articoli recenti

Non solo Vieste, situazione sanitaria tragica su tutto il Gargano Nord

I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…

3 ore fa

VIESTE – Settimana Blu, studenti dell’Alberghiero in spiaggia (ma per pulirla)

Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…

3 ore fa

VIESTE – Nobiletti: “Situazione sanitaria, convocato tavolo tecnico in Prefettura”

Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…

4 ore fa

VIESTE – Quando don Antonio Spalatro fece innalzare la croce “Caprarizza”

Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…

2 giorni fa

VIESTE – Martedì 15 aprile “Via Crucis” delle confraternite

I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…

2 giorni fa

VIESTE – Innovazione e collaborazione al centro del confronto con gli operatori turistici

Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…

3 giorni fa

This website uses cookies.