Il primo convegno con gli studenti, come detto, avrà luogo domani 18 marzo alle ore 9,45 presso l’auditorium dell’istituto Fazzini-Giuliani con la presenza delle forze dell’ordine territoriali, del sindaco di Vieste e presidente della provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, dell’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Rodari – Alighieri- Spalatro, Pietro Loconte, del presidente dell’associazione Antiracket Vieste, Nicola Rosiello, della presidente del presidio scolastico “Hyso Telharaj”, Libera Anna Maria Russo, e del presidente della Consulta giovanile del Comune di Vieste, Matteo Simone.
Il secondo appuntamento è in programma martedì, 21 Marzo,alle ore 8,30 presso la “Scalinata della Legalità”, dove, gli studenti della scuola secondaria di primo grado Alighieri-Spalatro con una delegazione della Consulta Giovanile del Comune di Vieste declameranno i nomi delle vittime di mafia.
Da evidenziare il bellissimo lavoro di ripulitura della scalinata, effettuato nei giorni scorsi, che ha visto coinvolti i giovani alunni rappresentanti del Consiglio comunale dei Ragazzi, con l’aggiornamento dell’elenco dei nomi riportato sui 51 gradini a cui sono stati aggiunti nuovi eroi della legalità del territorio, denotando l’interesse dei ragazzi nel ricordare e tributare figure innocenti e virtuose della nostra terra.
A cura delle docenti scolastiche, Grassi e Valente, con il Consiglio Comunale dei ragazzi, gli incontri di domani e martedì, hanno come obiettivo la sensibilizzazione e la continua trasmissione dei valori autentici della legalità e del buon senso civico attraverso progetti formativi e culturali, quali il teatro, la lettura condivisa, la realizzazione e condivisione della BILL, la Biblioteca della Legalità, la partecipazione a progetti educativi. Dunque un mondo quello della scuola che da sempre coinvolge gli studenti in numerose idee e iniziative, facendo da fucina per dei futuri buoni cittadini, cercando di costruire modelli virtuosi per il futuro del nostro territorio.
I Consiglieri Comunali di otto Comuni: “La Sanità del Gargano è un DIRITTO!” "La situazione sanitaria nel Gargano sta suscitando…
Ieri, 11 aprile 2025, in occasione della "Settimana Blu", promossa dalla Capitaneria di porto e le altre associazioni .Una rappresentanza…
Comunicato stampa del sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti, riguardo la situazione sanitaria cittadina. "Quello che è accaduto negli ultimi giorni…
Sulla cima della collina di Caprarizza, dirimpetto al Santuario S. Maria di Merino, domina una croce alta 6 metri piantata…
I Consigli di amministrazione delle confraternite di Vieste, con l’approvazione del Padre Spirituale don Michele Ascoli ed il rettore della…
Si è svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Vieste un incontro operativo tra l’Amministrazione comunale e gli operatori…
This website uses cookies.