Eventi

VIESTE – “Siamo legalità”, due giorni d’incontri con gli studenti della media Alighieri-Spalatro

In occasione della Giornata della Legalità in ricordo delle vittime di Mafia l’istituto di scuola secondaria di primo grado Alighieri-Spalatro ha organizzato una speciale due giorni di incontri istituzionali sul tema “Siamo legalità” in programma a Vieste domani, sabato 18 marzo, e martedì, 21 m 2023.
Il primo convegno con gli studenti, come detto, avrà luogo domani 18 marzo alle ore 9,45 presso l’auditorium dell’istituto Fazzini-Giuliani con la presenza delle forze dell’ordine territoriali, del sindaco di Vieste e presidente della provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, dell’assessore alla Cultura, Graziamaria Starace, del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Rodari – Alighieri- Spalatro, Pietro Loconte, del presidente dell’associazione Antiracket Vieste, Nicola Rosiello, della presidente del presidio scolastico “Hyso Telharaj”, Libera Anna Maria Russo, e del presidente della Consulta giovanile del Comune di Vieste, Matteo Simone.
Il secondo appuntamento è in programma martedì, 21 Marzo,alle ore 8,30 presso la “Scalinata della Legalità”, dove, gli studenti della scuola secondaria di primo grado Alighieri-Spalatro con una delegazione della Consulta Giovanile del Comune di Vieste declameranno i nomi delle vittime di mafia.
Da evidenziare il bellissimo lavoro di ripulitura della scalinata, effettuato nei giorni scorsi, che ha visto coinvolti i giovani alunni rappresentanti del Consiglio comunale dei Ragazzi, con l’aggiornamento dell’elenco dei nomi riportato sui 51 gradini a cui sono stati aggiunti nuovi eroi della legalità del territorio, denotando l’interesse dei ragazzi nel ricordare e tributare figure innocenti e virtuose della nostra terra.
A cura delle docenti scolastiche, Grassi e Valente, con il Consiglio Comunale dei ragazzi, gli incontri di domani e martedì, hanno come obiettivo la sensibilizzazione e la continua trasmissione dei valori autentici della legalità e del buon senso civico attraverso progetti formativi e culturali, quali il teatro, la lettura condivisa, la realizzazione e condivisione della BILL, la Biblioteca della Legalità, la partecipazione a progetti educativi. Dunque un mondo quello della scuola che da sempre coinvolge gli studenti in numerose idee e iniziative, facendo da fucina per dei futuri buoni cittadini, cercando di costruire modelli virtuosi per il futuro del nostro territorio.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

16 ore fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

19 ore fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

21 ore fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.