Attualità

VIESTE – Finanziamento regionale per il primo recupero delle grotte di San Nicola di Myra

Il progetto, di 100 mila euro, presentato dal Comune di Vieste per la messa in sicurezza del sito e della chiesa rupestre di San Nicola di Myra, in zona “Pantanello”, è stato ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia che erogherà 80 mila euro. I restanti 20 mila euro saranno finanziati direttamente dal Comune di Vieste.
Dopo l’impegno per l’acquisizione dell’area del bene rupestre di San Nicola di Myra, il Comune conferma la volontà di recupero e valorizzazione dell’area con un articolato progetto di restauro che permetterà una prima fruizione dell’ipogeo.
Il parco archeologico di San NIcola di Myra, con le sue grotte, si trova in pieno centro abitato, nella zona detta del “Pantanello”. Questo era luogo di preghiera, anzitutto, ma anche sito sepolcrale. Una necropoli, come si era soliti costruite durante quel periodo. La chiesa sotterranea di San Nicola di Myra, e le altre tre grotte che costituiscono la Necropoli (in tutto quattro), sorgono su una collinetta ad Ovest del “Pantanello”. Si trovano in prossimità del mare, un tempo in riva al mare, all’interno del bacino portuale dell’antico porto Aviane, con l’entrata rivolta al sole nascente. Esse sono state certamente il rifugio di monaci di San Basilio in fuga dall’Impero Romano d’Oriente, perseguitati dalla furia del movimento degli Iconoclasti che si opponevano con forza alla rappresentazione dei santi tramite immagini sacre, cancellando gli affreschi già esistenti ed eliminando anche fisicamente chi invece amava queste immagini.
Grazie a questo primo finanziamento, si potrà mettere in sicurezza e rendere fruibile, parte dell’antico sito che va ad aggiungersi agli altri di cui, per fortuna, è ricco il nostro territorio e che ben si prestano per una seria attività di turismo culturale.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.