Eventi

L’Aeronautica Militare compie 100 anni, porte aperte alle caserme di Jacotenente

Il Distaccamento Aeronautico Jacontenente e la  131ª Squadriglia Radar Remota aprono i cancelli al pubblico, in occasione del Centenario della costituzione dell’Aeronautica militare.
Martedì 28 marzo, in occasione delle attività correlate ai festeggiamenti del centesimo anniversario della costituzione dell’Aeronautica militare, i due Reparti, entrambi situati a poca distanza l’uno dall’altro, nello splendido scenario della Foresta Umbra, apriranno i cancelli al pubblico per favorire l’interazione con la comunità locali del Gargano.
Tutti i visitatori potranno assistere all’attività pianificate per l’occasione ed effettuare un percorso itinerante nell’area espositiva attraverso la mostra statica dei mezzi e dei materiali presenti, in particolare la giornata si svolgerà nel seguente modo dalle ore 09.00 alle ore 15.00:
– alzabandiera dei Reparti (Distaccamento Aeronautico, 131^ SRR e 5° DAI), presieduta dal Comandante del Distaccamento Aeronautico Jacotenente, Ten. Col. Antonio Francesco Di Paola;
– accoglienza delle Autorità militari e civili;
– briefing introduttivo sulle attività a cura del 131^ Squadriglia Radar Remota
– percorso guidato itinerante nell’area espositiva con mostra statica.
L’importante e significativo anniversario consentirà di portare all’attenzione della collettività l’attività quotidiana dell’Arma Azzurra, al servizio del Paese, 24 ore su 24 senza soluzione di continuità.
Un’occasione per ripercorrere la storia della Forza Armata e l’evoluzione dello Strumento Aerospaziale, patrimonio e risorsa strategica della Nazione. Racconteremo chi siamo stati, i nostri valori, le nostre tradizioni, cosa rappresentiamo oggi al servizio del Paese e come ci vediamo proiettati domani, tenendo conto della continua a sempre più rapida evoluzione del Dominio Aerospaziale ormai interconnesso, sia operativamente che tecnologicamente, con quello spaziale e cibernetico.

Articoli recenti

CINISELLO – Commemorato il capitano Pietro Tantimonaco 44 anni dalla morte

La polizia di Stato e l’Amministrazione comunale di Cinisello Balsamo, hanno reso omaggio oggi a Pietro Tantimonaco, il coraggioso capitano…

1 giorno fa

GIUBILEO – Prima uscita della sezione Vieste-Gargano dell’Associazione Polizia di Stato

In occasione del Giubileo della Speranza, la Polizia di Stato ha voluto celebrare ieri a Monte Sant Angelo, nella Basilica…

1 giorno fa

GARGANO – Scossa di terremoto (3.6) al largo del Promontorio, nessun danno

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamene sul promontorio del Gargano. Il sisma, di magnitudo 3,6, è stato localizzato…

1 giorno fa

VIESTE – Sistemazione e bitumazione via Dante Alighieri, ordinanza sulla circolazione

ORDINANZA SULLA CIRCOLAZIONE STRADALE EX ART. 5 C. 3 DEL D. LGS. 285/'92 - BITUMAZIONE STRADA VIA DANTE ALIGHIERI. IL…

2 giorni fa

VIESTE – “La sanità negata”: emergenze sul Gargano, audiocall con i vertici regionali e Asl

Comunicato stampa dell'Associazione "La sanità negata". "Ieri pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Piemontese, ha promosso una audiocall insieme al…

4 giorni fa

VIESTE – Sorteggio pubblico per concessioni cimiteriali

Si comunica che in data 10.03.2025, alle ore 10:00, presso il Palazzo Municipale, in seduta pubblica, si procederà al sorteggio…

4 giorni fa

This website uses cookies.